| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2000 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Frescobaldi |
| Cuvée | Giramonte |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 10,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2000 - 2004
|
Maturità
2005 - 2011
|
Apice
2012 - 2019
|
Declino
2020 - 2029+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Merlot | 80 % |
| Sangiovese | 20 % |
Il Frescobaldi Giramonte 2000 è un vino rosso di grande personalità e struttura, realizzato dall’iconica famiglia Frescobaldi in Toscana, una delle regioni più prestigiose per la produzione vinicola italiana. Questo vino è un blend delle migliori uve Merlot e Sangiovese, coltivate nei vigneti di proprietà della tenuta. Il millesimo 2000 si distingue per un’annata dal clima caldo e secco, che ha favorito una maturazione ottimale delle uve, donando al vino una concentrazione aromatica intensa e tannini morbidi. La vinificazione prevede una macerazione prolungata e un affinamento in barriques di rovere per circa 16-18 mesi, conferendo eleganza e complessità, con note di frutta matura, spezie dolci, cioccolato e leggere sfumature balsamiche.
La Toscana è una regione dal fascino unico, grazie ai suoi paesaggi ondulati e vigneti che si estendono sulle colline tra Firenze e Siena. Il territorio è caratterizzato da suoli ricchi di argilla, calcare e scisti, capaci di esaltare la mineralità e la struttura dei vini. Il clima mediterraneo, con inverni miti, estati calde e buone escursioni termiche, è ideale per la coltivazione di vitigni nobili come il Merlot e il Sangiovese. La storia vitivinicola toscana affonda le radici in secoli di tradizione, e il nome Frescobaldi rappresenta una vera eccellenza dal XIII secolo.
Il Giramonte 2000 si presta agli abbinamenti con piatti robusti e ricchi di sapore, come una bistecca alla fiorentina cotta alla brace, brasati di manzo, cinghiale in umido o pappardelle al ragù di selvaggina. Anche i formaggi stagionati, come il pecorino toscano, esaltano la sua complessità aromatica.
Per la degustazione, si consiglia di servire il vino a una temperatura di 18-20°C, lasciandolo ossigenare almeno un’ora prima del consumo per permettere alla sua ricca gamma aromatica di esprimersi al meglio. Un bicchiere ampio valorizzerà tutte le sue sfumature.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Frescobaldi - Giramonte - 2000 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.