Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Desiderio Avignonesi 2013 Italie Toscane DOC biodynamie
Toscana - Non specificato
Avignonesi
Desiderio
2013

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2013
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Non specificato
Tenuta Avignonesi
Cuvée Desiderio
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 60,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Desiderio di Avignonesi, annata 2013, rappresenta uno dei simboli più raffinati della Toscana, espressione di una produzione biodinamica che valorizza sia il territorio sia la filosofia produttiva della cantina. Questo vino rosso, prevalentemente a base di Merlot, offre un bouquet intenso e complesso, in cui si intrecciano note di frutti rossi maturi, prugna, tocchi di cacao, spezie dolci e sfumature erbacee tipiche dell’approccio biodinamico. L'annata 2013, caratterizzata da un andamento climatico equilibrato, dona una struttura elegante e una freschezza sorprendente, con tannini ben integrati e una persistenza aromatica notevole. La vinificazione attenta e rispettosa dei tempi naturali contribuisce a esaltare la purezza del frutto e la profondità gustativa.

La Toscana è universalmente riconosciuta per il suo patrimonio vitivinicolo millenario, favorito da un clima mite e da un perfetto equilibrio tra giornate assolate e notti fresche. I suoli argillosi e ricchi di minerali della zona di Avignonesi, ubicata tra le colline della Val di Chiana, offrono le condizioni ideali per la coltivazione del Merlot, conferendo ai vini un carattere deciso ma allo stesso tempo avvolgente. La storia della regione si intreccia indissolubilmente con la cultura enoica italiana, fatta di tradizione e innovazione continua, come testimonia l’adozione della biodinamica da parte di molte aziende all’avanguardia.

Per esaltare la raffinatezza e la ricchezza della Cuvée Desiderio, si consigliano abbinamenti con piatti toscani strutturati, come una bistecca alla fiorentina cotta al sangue, un brasato di manzo al vino rosso o cinghiale in umido con polenta. Ottimo anche con formaggi stagionati a pasta dura come il pecorino toscano. Per una proposta più innovativa, può accompagnare filetto di maiale con salsa di prugne o un risotto al tartufo nero.

Si suggerisce di servire la Cuvée Desiderio 2013 a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo un’adeguata ossigenazione in decanter di almeno un’ora, per permettere al vino di esprimere tutta la sua complessità ed eleganza.

Altra annata

Maturità

Toscana - Non specificato - 2020

Avignonesi - Desiderio

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Avignonesi - Desiderio - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.