Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Vanitoso Alberto Ravazzi 2014 Italie Toscane DOC
Toscana - Non specificato
Alberto Ravazzi
Vanitoso
2014

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2014
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Non specificato
Tenuta Alberto Ravazzi
Cuvée Vanitoso
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 35,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2015 - 2016
Maturità
2017 - 2020
Apice
2021 - 2025
Declino
2026 - 2031+

Recensioni Viniou

La Cuvée Vanitoso 2014 del Castello Alberto Ravazzi è un vino rosso toscano che riflette il savoir-faire della tradizione locale pur mantenendo un carattere contemporaneo. Anche se la composizione esatta del blend non è specificata, ci si può aspettare una selezione di varietà tipiche della Toscana come Sangiovese, forse accompagnato da percentuali di Cabernet Sauvignon, Merlot o altre uve autoctone. Il millesimo 2014 presenta un’annata di andamento climatico piuttosto regolare, favorevole alla maturazione dei grappoli, che dona ai vini una trama elegante e una freschezza ben calibrata. L’affinamento, presumibilmente in botti di rovere, contribuisce ad arrotondare i tannini e ad arricchire il bouquet di note speziate accanto ai sentori tipici di frutti rossi maturi.

La Toscana è una delle regioni vitivinicole più famose d’Italia, con un clima mite ma soggetto a escursioni termiche che favoriscono la concentrazione aromatica delle uve. I suoli sono generalmente ricchi di galestro, argilla e sabbia, capaci di donare vini di struttura, profondità e grande capacità di evoluzione. La storia millenaria della viticoltura toscana, risalente agli Etruschi e consolidatasi nei secoli, fa sì che ogni bottiglia sia il risultato di un patrimonio culturale e agronomico unico, riconoscibile e apprezzato in tutto il mondo.

Questo rosso strutturato e complesso si presta ad accompagnare arrosti di carne, selvaggina in umido, brasati e formaggi stagionati, ma anche piatti tipici come la bistecca alla fiorentina, pappardelle al cinghiale o la ribollita ricca di verdure e legumi. Il suo carattere deciso si abbina perfettamente a sapori intensi e succulenti, amplificando la piacevolezza della degustazione.

Per esaltare al meglio le sue qualità aromatiche e la complessità del sorso, consiglio di servire la Cuvée Vanitoso 2014 a una temperatura di 16-18°C, avendo cura di decantare il vino almeno mezz’ora prima del servizio, così da lasciare esprimere tutte le sue sfumature più eleganti.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Alberto Ravazzi - Vanitoso - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.