Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Ciacci Piccolomini Aragona 2015 Italia Toscana Brunello di Montalcino DOC
Toscana - Brunello di Montalcino
Ciacci Piccolomini Aragona
2015

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2015
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Toscana
Denominazione Brunello di Montalcino
Tenuta Ciacci Piccolomini Aragona
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 85,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Brunello di Montalcino DOC 2015 di Ciacci Piccolomini d’Aragona è un vino rosso di grande prestigio, prodotto esclusivamente da uve Sangiovese Grosso, localmente conosciute come Brunello. L’annata 2015 è stata particolarmente favorevole in Toscana, caratterizzata da condizioni climatiche ideali che hanno permesso una maturazione completa dei grappoli. Le vigne sorgono su suoli ricchi di galestro e argilla posti tra i 240 e i 360 metri di altitudine, garantendo così al vino struttura ed eleganza. La vinificazione prevede una lunga macerazione sulle bucce e un affinamento in grandi botti di rovere di Slavonia per almeno due anni, seguito da un ulteriore riposo in bottiglia prima della messa in commercio. Il risultato è un vino di corpo, dai profumi complessi di ciliegia matura, viola, tabacco e spezie dolci, con tannini vellutati e un finale lungo e persistente.

La Toscana, culla di alcuni dei più grandi vini italiani, gode di un clima mediterraneo con forti escursioni termiche tra giorno e notte, particolarmente nella zona di Montalcino. Questa peculiarità, insieme ai suoli calcarei e argillosi ricchi di minerali, contribuisce a definire la tipicità e la longevità del Brunello. La storia di questa denominazione risale al XIX secolo, ma è solo nel corso degli anni ’60 che il Brunello di Montalcino si afferma come icona dell’enologia mondiale, grazie anche all’opera di famiglie come i Ciacci Piccolomini d’Aragona, la cui cantina unisce tradizione e innovazione.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo Brunello di grande struttura si sposa perfettamente con piatti robusti della tradizione toscana, come la bistecca alla fiorentina, il cinghiale in umido o il peposo all’imprunetina. Ottimo anche con arrosti di carni rosse, brasati e formaggi stagionati come il pecorino toscano. La sua complessità aromatica consente anche abbinamenti gourmet con piatti a base di funghi porcini o tartufo.

Il mio consiglio di degustazione è di servirlo a una temperatura compresa tra i 16 e i 18°C, dopo un’adeguata ossigenazione in decanter per almeno un’ora. In questo modo, il Brunello di Montalcino 2015 rivelerà tutta la sua ricchezza aromatica e la profondità gustativa, regalando un’esperienza sensoriale di grande raffinatezza.

Altra annata

Maturità

Toscana - Brunello di Montalcino - 2019

Ciacci Piccolomini Aragona
Bottiglia (75cl)
Maturità

Toscana - Brunello di Montalcino - 2018

Ciacci Piccolomini Aragona
Bottiglia (75cl)
Maturità

Toscana - Brunello di Montalcino - 2016

Ciacci Piccolomini Aragona
Bottiglia (75cl)

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino Ciacci Piccolomini Aragona - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.