| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2019 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Brunello di Montalcino |
| Tenuta | La Poderina |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 38,40 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2026
|
Apice
2027 - 2036
|
Declino
2037 - 2048+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Sangiovese | 100 % |
Il Brunello di Montalcino DOC La Poderina 2019 è un vino rosso prodotto da uno dei territori più vocati della Toscana. Ottenuto esclusivamente da uve Sangiovese Grosso, questo millesimo si distingue per finezza ed eleganza. La vinificazione avviene tradizionalmente, con una lunga macerazione sulle bucce e un successivo affinamento in botti di rovere per almeno due anni, seguito da un ulteriore passaggio in bottiglia. Il risultato è un vino dal colore rubino profondo che evolve verso il granato con il tempo, ricco di profumi di ciliegia matura, prugna, violetta, spezie dolci e tabacco, mentre al palato si presenta strutturato, dai tannini importanti ma raffinati e una lunga persistenza aromatica.
La zona di produzione, Montalcino, gode di un microclima privilegiato. Il territorio si estende su una serie di colline con terreni argillosi e galestrosi, caratterizzati da una buona drenanza che contribuisce alla qualità delle uve. Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e asciutte e significative escursioni termiche che favoriscono la maturazione del Sangiovese. La storia enologica di Montalcino risale al XIX secolo, ma è negli ultimi decenni che il Brunello si è affermato come uno dei vini più apprezzati a livello internazionale.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Brunello di Montalcino La Poderina 2019 si sposa magnificamente con piatti di cacciagione, arrosti importanti, brasati o formaggi stagionati come il pecorino toscano. In particolare, si consiglia con la tradizionale bistecca alla fiorentina, pappardelle al ragù di cinghiale o con un ricco spezzatino di manzo.
Per apprezzare al meglio tutte le sue qualità, è consigliabile servire il Brunello La Poderina 2019 a una temperatura di 18-20°C, possibilmente dopo una decantazione di almeno un’ora, per permettere al vino di esprimere tutte le sue complesse sfumature aromatiche.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Brunello di Montalcino La Poderina - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.