Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Ceuso Azienda Agricola 2005 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Ceuso Azienda Agricola
2005

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2005
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Ceuso Azienda Agricola
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino che hai selezionato proviene dalla Sicilia, un'opera dell'azienda agricola Ceuso del 2005. Questo vino rosso è ricco e complesso, riflettendo il sole e le caratteristiche del terroir siciliano. Non sappiamo esattamente quali vitigni compongono questo blend, ma in Sicilia è comune l'uso di Nerello Mascalese, Nero d'Avola e altre uve autoctone che ben si adattano al clima caldo e secco dell'isola. L'annata 2005 è stata particolarmente favorevole, caratterizzata da estati calde e inverni miti, permettendo alle uve di raggiungere una maturazione ottimale.

La Sicilia è una regione vitivinicola di grande storia e tradizione. Il suolo vulcanico, particolarmente nelle aree intorno all'Etna, combinato con l'influenza del Mar Mediterraneo, produce vini unici con un'impronta minerale distintiva. La storia vinicola dell'isola risale a tempi antichi, influenzata da greci, romani e successive dominazioni, ognuna delle quali ha lasciato un'impronta nella cultura del vino siciliano.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, un vino rosso siciliano del 2005 si sposa bene con piatti tradizionali e saporiti della cucina italiana. Potresti considerare di accompagnarlo con un caponata, un brasato di manzo, o con un'arista di maiale alle erbe. Gli aromi ricchi del vino troveranno un equilibrio perfetto anche con formaggi stagionati e piatti a base di melanzane, come la parmigiana.

Per la degustazione, questo vino rosso siciliano deve essere servito alla temperatura di 16-18°C per rivelare appieno i suoi aromi complessi e le sue ricche sfumature. Ti consiglio di scaraffarlo un'ora prima di servirlo per permettergli di respirare e dispiegare tutta la profondità dei suoi sapori. Buona degustazione!

Altra annata

Apice

Sicilia - Non specificato - 2016

Ceuso Azienda Agricola
Apice

Sicilia - Non specificato - 2010

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2009

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2008

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2007

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2006

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2004

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2003

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2001

Ceuso Azienda Agricola
Indeterminato

Sicilia - Non specificato

Ceuso Azienda Agricola

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ceuso Azienda Agricola - 2005 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.