Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Ceuso Azienda Agricola 2006 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Ceuso Azienda Agricola
2006

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2006
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Ceuso Azienda Agricola
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2007 - 2008
Maturità
2009 - 2013
Apice
2014 - 2020
Declino
2021 - 2025+

Recensioni Viniou

Il vino Ceuso 2006 dell'Azienda Agricola Ceuso è un rosso siciliano che incarna perfettamente la ricchezza e l'autenticità dei vini di questa regione. Sebbene il blend specifico non sia indicato, è probabile che includa varietà tipiche della Sicilia come il Nero d'Avola, il Syrah o il Merlot, note per apportare corposità, struttura e complessità aromatica. Del millesimo 2006, ci si aspetta un vino evoluto, con tannini morbidi e un bouquet aromatico complesso, arricchito da note terziarie come cuoio, caffè e spezie, derivanti da un adeguato invecchiamento. Il terroir della Sicilia offre un connubio ideale tra clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti, e suoli vulcanici, che donano ai vini una mineralità distintiva e un'ottima acidità naturale.

La Sicilia è una regione vinicola con una storia antica che si estende fino ai tempi dei Greci e dei Fenici. La combinazione tra clima, altitudine e terroir unici permette di produrre vini con una varietà di profili aromatici. I suoli prevalentemente vulcanici dell'entroterra sono particolarmente apprezzati per la viticoltura, offrendo una grande complessità e intensità ai vini prodotti.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, un vino rosso di tale complessità e profondità si sposa magnificamente con piatti a base di carni rosse o selvaggina. Un classico regionale sarebbe il "Coniglio alla Siciliana", preparato con pomodori, olive nere e capperi. Inoltre, si abbina splendidamente con piatti di pasta robusti, come le "Pappardelle al ragù di cinghiale" o formaggi stagionati come il Pecorino siciliano.

Nel servire il Ceuso 2006, è consigliabile decantarlo circa un'ora prima della degustazione per permettere al vino di esprimere tutta la sua complessità. La temperatura ideale di servizio è intorno ai 16-18°C, per apprezzarne al meglio i profumi e la struttura.

Altra annata

Apice

Sicilia - Non specificato - 2016

Ceuso Azienda Agricola
Apice

Sicilia - Non specificato - 2010

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2009

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2008

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2007

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2005

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2004

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2003

Ceuso Azienda Agricola
Declino

Sicilia - Non specificato - 2001

Ceuso Azienda Agricola
Indeterminato

Sicilia - Non specificato

Ceuso Azienda Agricola

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ceuso Azienda Agricola - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.