Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2010 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Ceuso Azienda Agricola |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2010 - 2012
|
Maturità
2013 - 2018
|
Apice
2019 - 2026
|
Declino
2027 - 2032+
|
Il vino che hai in cantina proviene dalla rinomata azienda agricola Ceuso, situata in Sicilia. Il millesimo 2010 promette una complessità e una maturità ottenuta attraverso anni di affinamento. Sebbene non sia specificato il blend esatto, possiamo ipotizzare che siano presenti varietà autoctone siciliane come il Nero d'Avola, talvolta integrate con internazionali come il Cabernet Sauvignon o Merlot. La vinificazione tipica di Ceuso privilegia la tradizione, con un'attenzione particolare all'espressione del terroir siciliano.
La Sicilia è una delle regioni viticole più affascinanti d'Italia. Il suo clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche con inverni miti, favorisce una maturazione ottimale delle uve. I terreni variano, includendo suoli vulcanici nelle zone vicine all'Etna e suoli calcarei o argillosi nelle regioni più interne. Storicamente, l'isola è stata un crocevia di culture, e questo si riflette nella diversità dei suoi vigneti e nella ricchezza dei suoi vini.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo vino rosso corposo e ricco si presta magnificamente a piatti della tradizione siciliana come la caponata o l'arancino. Tuttavia, non sfigura neanche con un più classico agnello al forno, arrosti o formaggi stagionati e saporiti. La sua struttura e intensità possono bilanciare piatti con una profonda componente umami o speziati.
Per una degustazione ottimale, consigliamo di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C. Questo permette al bouquet di aromi di aprirsi pienamente, esaltando le note di frutti rossi maturi, spezie e nuances terrose. Eventualmente, un breve passaggio in decanter aiuterà ulteriormente a sprigionare tutta la sua complessità organolettica.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ceuso Azienda Agricola - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.