| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Sottotipo | Abboccato |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2018 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Marsala |
| Tenuta | Florio |
| Cuvée | Dolce Superiore |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 21,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2018 - 2020
|
Maturità
2021 - 2025
|
Apice
2026 - 2035
|
Declino
2036 - 2047+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Grillo | 50 % |
| Catarratto | 30 % |
| Inzolia | 20 % |
La Cuvée Dolce Superiore 2018 del celebre Castello Florio rappresenta una delle espressioni più raffinate del Marsala DOC, vino simbolo della Sicilia occidentale. Prodotto a partire da uve bianche autoctone quali Grillo, Catarratto e Inzolia, questo Marsala si distingue per il suo stile demi-sec che esalta la dolcezza naturale del vino, bilanciata da una piacevole freschezza. La vinificazione prevede la fortificazione con alcol etilico di vino e un successivo lungo affinamento in botti di rovere, che arricchisce la struttura e la complessità aromatica con sentori di frutta secca, caramello e note speziate.
La zona di produzione, situata nella parte occidentale della Sicilia, gode di un clima tipicamente mediterraneo, caratterizzato da inverni miti e estati molto calde, mitigati dalle brezze marine che arrivano dal vicino canale di Sicilia. I terreni, prevalentemente calcarei e ricchi di sali minerali, conferiscono freschezza e sapidità ai vini. La storia del Marsala è legata al suo sviluppo nel XVIII secolo, quando i commercianti inglesi iniziarono a esportarlo in Gran Bretagna, decretando il successo internazionale di questo vino leggendario.
Per valorizzare la Cuvée Dolce Superiore, si consigliano abbinamenti con formaggi erborinati come il gorgonzola dolce o il Roquefort, foie gras, oppure dessert a base di mandorle come i classici dolcetti siciliani. Ottimo anche con la cassata o la frutta secca. Per chi desidera una proposta locale, si abbina splendidamente ai cannoli siciliani o alla tradizionale pasta reale.
È consigliato degustare questo Marsala Florio a una temperatura compresa tra 12 e 14°C, per esaltare al meglio la ricchezza dei profumi e la morbidezza gustativa. Si consiglia di servirlo in calici da vino bianco ampio, così che il bouquet aromatico possa esprimersi pienamente.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Marsala Florio - Dolce Superiore - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.