Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Gaurasi Pagano 2023 Italie Campanie Falerno del Massico DOC
Campania - Falerno del Massico
Pagano
Gaurasi
2023

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2023
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Campania
Denominazione Falerno del Massico
Tenuta Pagano
Cuvée Gaurasi
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Falerno del Massico DOC Cuvée Gaurasi 2023 della cantina Pagano è un vino rosso di grande tradizione e carattere, che trova le sue radici nell’antico mito del vino Falerno, celebrato già dai Romani. Prodotto prevalentemente con uve autoctone come l’Aglianico e il Piedirosso, il vino si presenta intenso sia nel colore che nei profumi. Il millesimo 2023 si distingue per una bella espressione di freschezza e frutto, accompagnata da tannini ben integrati e una generosa acidità che garantisce struttura e longevità. La vinificazione tradizionale mira a esaltare la tipicità del terroir, con fermentazione in acciaio e spesso un breve affinamento in legno per aggiungere complessità, senza però mascherare la naturale espressività delle uve.

La Campania, e in particolare l’area del Massico, gode di un microclima temperato e mite, con la montagna alle spalle e la brezza marina che proviene dal Golfo di Gaeta. I suoli ricchi di minerali, spesso di origine vulcanica e tufacea, conferiscono ai vini una vibrazione minerale unica e favoriscono la coltivazione di uve dall’aroma intenso. La storia della denominazione Falerno del Massico affonda le sue radici nell’antichità: era già apprezzatissimo dagli antichi Romani e citato da autori come Virgilio e Plinio, un vino leggendario che oggi ritrova nuova vita attraverso produzioni attente e appassionate come quella della cantina Pagano.

Questo rosso corposo si abbina magnificamente con piatti strutturati e intensi. Ottimo con brasati di manzo, agnello alla brace o costolette in umido, è anche un compagno ideale per la cucina regionale campana: non può mancare accanto al ragù napoletano, alla parmigiana di melanzane o ai formaggi stagionati di pecora. L’animo mediterraneo del vino lo rende perfetto anche con specialità a base di pomodoro e spezie.

Si consiglia di degustare il Falerno del Massico Cuvée Gaurasi 2023 tra i 16 e i 18°C, dopo un’adeguata ossigenazione in calice o in decanter: in questo modo sprigionerà appieno i suoi aromi di frutti rossi maturi, spezie e note leggermente balsamiche. Un vino ricco di storia e di fascino, tutto da scoprire.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Falerno del Massico Pagano - Gaurasi - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.