| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Umbria |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | ANTINORI |
| Cuvée | Conte della Vipera |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 28,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2021 - 2022
|
Maturità
2023 - 2025
|
Apice
2026 - 2028
|
Declino
2029 - 2033+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Sauvignon Blanc | 80 % |
| Sémillon | 20 % |
La Cuvée Conte della Vipera 2021, prodotta dalla prestigiosa cantina Antinori in Umbria, è un vino bianco secco di notevole eleganza. Frutto di un taglio sapiente, solitamente composto da Sauvignon Blanc e una quota di Sémillon, questo vino esprime al meglio la versatilità dei vitigni internazionali allevati in territorio umbro. Il millesimo 2021 si è distinto per condizioni climatiche equilibrate, con buone escursioni termiche tra giorno e notte che hanno favorito una maturazione aromatica ottimale delle uve. La vinificazione viene condotta in acciaio a temperatura controllata, al fine di preservare la freschezza e le note varietali tipiche dei vitigni di origine. Il risultato è un bianco dal profilo aromatico spiccato: profumi di agrumi, frutto della passione e leggere sfumature erbacee, accompagnati da una bocca fresca, dinamica e piacevolmente sapida.
L’Umbria, cuore verde dell’Italia, è una regione vinicola famosa non solo per i suoi rossi ma anche per bianchi di grande carattere. Il clima continentale, mitigato dalla presenza di colline e dall’influenza dei laghi, regala alle uve struttura e finezza aromatica. I suoli calcarei e argillosi della zona contribuiscono a donare mineralità e profondità ai vini. Antinori ha saputo valorizzare questi elementi, unendo la tradizione umbra alla visione moderna della produzione vitivinicola.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Conte della Vipera si esprime al meglio con piatti a base di pesce come carpacci di branzino o crostacei, tartare di tonno, ma anche con primi piatti delicati come risotto agli asparagi o pasta alle vongole. Eccellente con formaggi freschi e pecorini giovani dell’Umbria, può sorprendere in abbinamento a piatti regionali come la torta al testo farcita di erbe e ricotta.
Si consiglia di servire questo bianco a una temperatura di 8-10°C, così da esaltarne freschezza e complessità aromatica. Versato in calici ampi, saprà regalare emozioni fin dal primo assaggio.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato ANTINORI - Conte della Vipera - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.