Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Umbria |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Lungarotti |
Cuvée | Falò |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,99 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2029
|
Apice
2030 - 2034
|
Declino
2035 - 2038+
|
Il Lungarotti Cuvée Falò 2023 è un vino rosso secco proveniente dall'Umbria, una delle regioni italiane più affascinanti dal punto di vista enologico. Questo vino, prodotto dall'acclamato produttore Lungarotti, è espressione di un blend attentamente selezionato, anche se i dettagli precisi dei vitigni non sono stati specificati. Tuttavia, l'Umbria è conosciuta per l'utilizzo di varietà tipiche come il Sangiovese, il Merlot e il Sagrantino, che potrebbero costituire la base di questa cuvée. Il millesimo 2023 promette freschezza e vivacità grazie alla sua giovane età, e il terroir umbro conferisce una peculiarità distintiva grazie ai suoi suoli argillosi e calcarei ideali per la coltivazione di uve di alta qualità.
L'Umbria è una regione senza sbocco sul mare, caratterizzata da un clima temperato con estati calde e inverni miti, il che favorisce lo sviluppo di vini strutturati. I terreni collinari offrono un buon drenaggio e un'esposizione ideale al sole, mentre la storia vinicola dell'Umbria risale all'epoca etrusca, con una lunga tradizione che si riflette ancora oggi nella qualità dei suoi vini.
In termini di abbinamenti gastronomici, il Lungarotti Cuvée Falò 2023 si presta ad accompagnare piatti ricchi e saporiti. Consigliamo di abbinarlo con specialità umbre come gli "strangozzi al tartufo" o l'agnello alla cacciatora. Questo vino si sposa bene anche con carni rosse alla griglia, formaggi stagionati e arrosti.
Per la degustazione, si consiglia di servire il vino a una temperatura compresa tra i 16 e i 18°C. Questa temperatura permetterà al vino di esprimere al meglio la sua complessità aromatica e la sua struttura tannica, garantendo un'esperienza gustativa piacevole ed equilibrata.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Lungarotti - Falò - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.