Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Filai Lunghi Talosa 2016 Italia Toscana Vino Nobile di Montepulciano DOCG
Toscana - Vino Nobile di Montepulciano
Talosa
Filai Lunghi
2016

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2016
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Toscana
Denominazione Vino Nobile di Montepulciano
Tenuta Talosa
Cuvée Filai Lunghi
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 58,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Vino Nobile di Montepulciano DOCG Cuvée Filai Lunghi 2016 della cantina Talosa rappresenta una delle espressioni più eleganti e complesse dei grandi rossi toscani. Questo vino è prodotto principalmente dal vitigno Sangiovese, localmente chiamato Prugnolo Gentile, con l’eventuale aggiunta di piccole percentuali di altri vitigni autoctoni. Il 2016 è stato un millesimo di eccellente qualità, con un andamento climatico equilibrato che ha permesso una maturazione lenta e completa delle uve. Il vino viene affinato tradizionalmente in grandi botti di rovere, spesso per almeno due anni, seguiti da un affinamento in bottiglia: questo ne garantisce struttura, complessità aromatica e longevità. La cuvée "Filai Lunghi" indica una selezione accurata delle migliori parcelle o filari di vigna, donando al vino profondità, profumi intensi di ciliegia matura, prugna, spezie dolci, tabacco e un tocco balsamico.

Il territorio di Montepulciano, situato nella splendida Toscana sud-orientale, gode di un microclima favorevole con inverni freschi, estati calde ma mitigate dall'altitudine e da una ventilazione costante. I suoli sono ricchi di argilla, sabbia e detriti di origine marina, conferendo mineralità e freschezza ai vini. Questa zona vanta una storia vitivinicola plurisecolare, già celebrata nel Rinascimento, e il Vino Nobile è stato uno dei primi a ottenere la DOCG in Italia, sinonimo di qualità e tradizione.

In abbinamento, questo Vino Nobile si esprime magnificamente con piatti strutturati e saporiti. Perfetto con arrosti di carne rossa, selvaggina come il cinghiale o la lepre, brasati e stufati tipici della cucina toscana. Eccellente anche con formaggi stagionati come il pecorino di Pienza. Tra i piatti regionali, una ribollita ricca o delle pappardelle al ragù di cinta senese ne valorizzeranno le note fruttate e speziate.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, dopo averlo eventualmente decantato per almeno un'ora, così da permettere la piena espressione dei suoi profumi complessi e della sua trama tannica setosa.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vino Nobile di Montepulciano Talosa - Filai Lunghi - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.