| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2019 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOCG |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Cerasuolo di Vittoria |
| Tenuta | Cerasuolo Di Vittoria Floramundi (Donnafugata) |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 25,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2020 - 2021
|
Maturità
2022 - 2025
|
Apice
2026 - 2030
|
Declino
2031 - 2035+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nero d'Avola | 70 % |
| Frappato | 30 % |
Il Cerasuolo di Vittoria Floramundi 2019 di Donnafugata è uno splendido esempio della più celebre denominazione a DOCG della Sicilia. Ottenuto da un blend di uve Nero d'Avola e Frappato, secondo la tradizione del territorio di Vittoria, offre nel calice un colore rosso ciliegia luminoso e vivace. Il Nero d'Avola dona struttura, profondità e note fruttate intense di ciliegia e prugna, mentre il Frappato conferisce freschezza, tannini vellutati e una spiccata componente floreale e speziata. Il 2019 è stata un’annata equilibrata per la Sicilia, caratterizzata da maturazioni regolari grazie a un clima favorevole, permettendo ai vini di esprimere finezza ed equilibrio. La vinificazione avviene in acciaio, per preservare la fragranza e la purezza aromatica delle uve, seguita da un breve affinamento che mantiene vivida la componente fruttata.
Il terroir di Vittoria, nella Sicilia sud-orientale, affonda su suoli sabbiosi-mediterranei con sottosuolo calcareo, capaci di donare eleganza, freschezza e tipicità ai vini. Qui il clima è tipicamente mediterraneo, con inverni miti ed estati calde ma ben ventilate, grazie alle brezze marine provenienti dal Canale di Sicilia. La storia viticola locale è antichissima, ma è negli ultimi decenni che il Cerasuolo di Vittoria ha saputo conquistarsi un posto di rilievo tra i grandi vini italiani, grazie a produttori attenti come Donnafugata.
Per esaltare il carattere fresco e leggermente aromatico di questo rosso, si consigliano abbinamenti con piatti della tradizione siciliana come le lasagne alle melanzane, un coniglio alla stimpirata o una caponata. Ottimo anche con carni bianche arrostite, pesci grassi come il tonno alla griglia o piatti vegetariani a base di pomodoro e aromi. Da provare con formaggi semistagionati locali, tipo il Ragusano.
Per una degustazione ottimale, servire il Floramundi a una temperatura di 15-16°C, così da apprezzarne completamente gli aromi fruttati e la freschezza gustativa. Un vino che si presta anche a un leggero invecchiamento, pur mantenendo il suo carattere vivace e beverino nei primi anni.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Cerasuolo di Vittoria Cerasuolo Di Vittoria Floramundi (Donnafugata) - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.