| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2016 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOCG |
| Regione | Marche |
| Denominazione | Offida |
| Tenuta | Azienda Agricola Castignano |
| Cuvée | Gran Maestro |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 17,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2016 - 2017
|
Maturità
2018 - 2021
|
Apice
2022 - 2025
|
Declino
2026 - 2030+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Montepulciano | 70 % |
| Cabernet Sauvignon | 30 % |
La Cuvée Gran Maestro 2016 dell'Azienda Agricola Castignano rappresenta una delle espressioni più raffinate del territorio delle Marche, in particolare dell’appellazione Offida DOCG. Questo vino rosso secco viene generalmente prodotto da un sapiente assemblaggio di uve autoctone, tipiche della zona come il Montepulciano e il Sangiovese, talvolta arricchito con percentuali di Merlot o Cabernet Sauvignon, secondo le migliori tradizioni locali. Il millesimo 2016 è stato caratterizzato da una stagione equilibrata, permettendo un’ottima maturazione delle uve; il processo di vinificazione solitamente prevede fermentazioni in acciaio e successivi affinamenti in botti di rovere, per sviluppare struttura, complessità e un bouquet avvolgente.
La regione delle Marche, in particolare la zona di Offida, gode di un clima mite grazie all’influenza dell’Adriatico e di una significativa escursione termica tra giorno e notte, che favorisce la concentrazione aromatica delle uve. I suoli calcareo-argillosi contribuiscono alla ricca mineralità e all’eleganza dei vini. La viticoltura qui è antichissima e ha saputo rinnovarsi nei secoli, unendo rispetto per la tradizione e attenzione alla qualità, tanto da guadagnare la prestigiosa denominazione DOCG per le sue migliori etichette.
Per gli abbinamenti, la Cuvée Gran Maestro 2016 si presta meravigliosamente a piatti robusti e saporiti. Ideale con carni rosse come brasati di manzo, agnello al forno con erbe aromatiche o cinghiale in umido. Da non perdere l’accostamento con i salumi marchigiani, come il ciauscolo, o con formaggi stagionati dal sapore deciso, ad esempio un pecorino invecchiato. Anche le paste al ragù di selvaggina trovano in questo vino un compagno ideale.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire la Cuvée Gran Maestro 2016 a una temperatura compresa tra 16-18°C, eventualmente ossigenando il vino in decanter per almeno 30 minuti, così da esaltarne a pieno i profumi complessi e la trama tannica vellutata.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Offida Azienda Agricola Castignano - Gran Maestro - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.