| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2023 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOCG |
| Regione | Marche |
| Denominazione | Offida |
| Tenuta | SIMONE CAPECCCI - Pecorino - |
| Cuvée | CIPREA |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 16,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2033+
|
Il SIMONE CAPECCCI Pecorino "Cuvée CIPREA" 2023 è un vino bianco secco che esprime perfettamente le caratteristiche varietali del Pecorino, uno dei vitigni autoctoni più rappresentativi delle Marche. La vendemmia 2023, caratterizzata da un clima equilibrato, conferisce a questo vino grande freschezza e una vivace espressività aromatica. La vinificazione è condotta con attenzione per preservare la purezza e la fragranza del frutto, esaltando il bouquet ricco di note agrumate, fiori bianchi e leggere sfumature erbacee. In bocca si distingue per la sua piacevole struttura, l'acidità ben bilanciata e una persistenza sapida che richiama le brezze marine del territorio.
La regione delle Marche, con la denominazione Offida DOCG, offre un panorama vitivinicolo straordinario. Il terroir beneficia di una posizione unica, tra mare e montagna, che favorisce escursioni termiche ideali per la maturazione delle uve. I suoli calcarei e argillosi donano mineralità e complessità ai vini, mentre l'influsso dell'Adriatico apporta freschezza e eleganza. Offida, uno dei centri vitivinicoli più rinomati della zona, ha una lunga tradizione nella coltivazione del Pecorino, che oggi trova qui la sua migliore espressione.
Dal punto di vista degli abbinamenti, il Pecorino "Cuvée CIPREA" si presta a accompagnare piatti a base di pesce, come linguine allo scoglio o cozze alla marchigiana. È eccellente con antipasti di crudi di mare, tartare di tonno, oppure con formaggi freschi come la ricotta locale. Piatti della tradizione regionale, come il brodetto all'anconetana, sono valorizzati dalla sua freschezza e sapidità.
Per la degustazione, consiglio di servire il vino a una temperatura di 8-10°C, per esaltarne la componente aromatica e la vivacità al palato. Aperto qualche minuto prima del servizio, si apprezzeranno meglio le sue complesse sfumature e la sua impronta tipica marchigiana.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Offida SIMONE CAPECCCI - Pecorino - - CIPREA - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.