| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOCG |
| Regione | Marche |
| Denominazione | Offida |
| Tenuta | SIMONE CAPECCCI - Pecorino - |
| Cuvée | CIPREA |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2032+
|
Il Pecorino Ciprea 2022 di Simone Capecci rappresenta una delle migliori espressioni in chiave moderna di questo vitigno autoctono delle Marche. Il Pecorino, spesso vinificato in purezza, si distingue per il profilo aromatico vivace e fresco, mentre il millesimo 2022 è stato caratterizzato da un clima equilibrato che ha favorito una maturazione ottimale delle uve. Il terreno argilloso-calcareo della zona di Offida DOCG, combinato con una vinificazione attenta in acciaio per preservare freschezza e aromi varietali, si riflette in un vino dal colore giallo paglierino brillante, con sentori di frutta bianca, agrumi, fresche erbe aromatiche e una piacevole mineralità che si fonde a note floreali.
La regione delle Marche, e in particolare l’area di Offida, beneficia di un clima mite grazie alla vicinanza del mare Adriatico e dei rilievi appenninici. Questo equilibrio tra influssi marini e montani favorisce forti escursioni termiche che accentuano le caratteristiche aromatiche delle uve bianche come il Pecorino. La zona vanta una vocazione vinicola storica, già apprezzata dai tempi dei Piceni, e ancora oggi la lavorazione artigianale si tramanda di generazione in generazione, valorizzando i vitigni autoctoni.
L’abbinamento ideale per questo Pecorino delle Marche sono i piatti a base di pesce, crostacei, frutti di mare e primi di mare, come spaghetti alle vongole o risotto ai gamberi. Ottimo anche con formaggi freschi della tradizione locale, come la mozzarella di bufala o la ricotta, o con piatti tipici marchigiani come le olive ascolane. La sua freschezza e sapidità si sposano perfettamente anche con carni bianche leggere e verdure grigliate.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 8-10°C, così da esaltare al meglio la sua vivacità minerale e la ricchezza aromatica. Si apprezzerà così tutta la tipicità del Pecorino marchigiano e la cura con cui Simone Capecci interpreta questo grande bianco italiano.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Offida SIMONE CAPECCCI - Pecorino - - CIPREA - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.