Il Pecorino è un vitigno a bacca bianca autoctono dell’Italia centrale, particolarmente diffuso nelle regioni Marche e Abruzzo. Conosciuto per la sua sorprendente freschezza e vivacità aromatica, offre vini dal profilo olfattivo complesso: note intense di fiori bianchi, agrumi, mela verde e pera, con sottili sentori erbacei e ricordi di anice o erbe aromatiche. Al palato si distingue per l’acidità brillante, la buona struttura e la persistenza, accompagnate da un equilibrio tra sapidità minerale e morbidezza. Spesso, il finale rivela una piacevole sfumatura quasi balsamica.
Le principali zone di produzione includono l’area dei Monti Sibillini nelle Marche e le colline abruzzesi, dove il Pecorino trova condizioni ideali per esprimere al meglio il suo potenziale. I vini Pecorino possono essere vinificati in modo fresco e giovane, oppure maturati “sur lie” per maggiore complessità, conservando sempre un carattere elegante e distintivo.
Si abbina perfettamente a piatti di pesce, crostacei, tartare di tonno, primi delicati a base di ortaggi di stagione, formaggi freschi e carni bianche. Ottimo anche con antipasti di mare e sushi.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata