| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2023 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOCG |
| Regione | Marche |
| Denominazione | Offida |
| Tenuta | Simone Capecci |
| Cuvée | Ciprea - Pecorino - |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 13,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2031
|
Declino
2032 - 2035+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pecorino | 100 % |
La Cuvée Ciprea Pecorino di Simone Capecci, annata 2023, rappresenta una delle espressioni più tipiche dell’Offida DOCG, una denominazione di punta nella regione Marche per i bianchi di qualità. Ottenuto da uve Pecorino in purezza, questo vino esprime al meglio il carattere fresco e minerale tipico della varietà. La vinificazione avviene generalmente in acciaio, a basse temperature, proprio per preservare la fragranza del frutto e le sue sfumature aromatiche. Il risultato è un vino dal colore giallo paglierino brillante, dai profumi intensi di agrumi, mela verde e fiori bianchi, con leggere note saline al palato, accompagnate da una buona acidità e una chiusura piacevolmente sapida.
La zona di Offida si trova nell'entroterra delle Marche, a pochi chilometri dal mare Adriatico e ai piedi dei monti Sibillini. Questo territorio si caratterizza per un clima mite, influenzato dalle brezze marine, e una forte escursione termica tra giorno e notte, fattori che favoriscono la maturazione lenta delle uve e la conservazione degli aromi. I suoli sono prevalentemente argillosi e calcarei, elementi che contribuiscono alla struttura e alla freschezza dei vini. La zona vanta una storia millenaria nella viticoltura, recentemente valorizzata proprio dalla DOCG Offida, che tutela le varietà autoctone come il Pecorino.
Il Pecorino Cuvée Ciprea accompagna magistralmente piatti di pesce, come un brodetto alla marchigiana, carpacci di pesce spada o crudi di mare, grazie alla sua acidità che taglia la grassezza e ne esalta i sapori. Si sposa anche con primi piatti a base di frutti di mare, risotti agli asparagi e formaggi freschi locali come la ricotta o il pecorino giovane.
Per apprezzarne al meglio le qualità aromatiche, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 8-10°C, in calici ampi da bianchi, che permettano una buona ossigenazione. Così facendo, il Pecorino di Simone Capecci saprà regalare tutta la sua freschezza e il suo profilo minerale, offrendo un’esperienza gustativa autentica e territoriale.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Offida Simone Capecci - Ciprea - Pecorino - - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.