| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOCG |
| Regione | Marche |
| Denominazione | Offida |
| Tenuta | Simone Capecci |
| Cuvée | Ciprea - Pecorino - |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 13,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2033+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pecorino | 100 % |
Il vino che hai selezionato è il Cuvée Ciprea Pecorino 2022 di Simone Capecci, un bianco secco che mette in valore tutta la tipicità e la freschezza di questo vitigno autoctono delle Marche. Il Pecorino, riscoperto negli ultimi decenni e valorizzato dalla denominazione Offida DOCG, si caratterizza per una notevole intensità aromatica e una personalità vibrante. La vendemmia 2022 si distingue per la ricchezza aromatica e per una buona acidità, frutto di un’annata equilibrata che ha permesso di ottenere uve sane e maturate perfettamente. La vinificazione avviene generalmente in acciaio per preservare la purezza dei profumi e mantenere una grande freschezza. Il risultato è un vino luminoso, dai riflessi dorati, con note di frutta a polpa bianca, agrumi e sentori floreali, sostenuto da un sorso sapido e minerale, tipico dei grandi Pecorino.
La regione delle Marche, in particolare la zona di Offida, gode di un clima temperato, con influssi sia continentali sia marittimi grazie alla vicinanza dell’Adriatico. I suoli argillosi e calcarei delle colline contribuiscono alla finezza aromatica dei vini bianchi locali, donando struttura e una freschezza marcata che si traduce in una piacevole acidità nel calice. Questa storica denominazione è uno dei fiori all’occhiello del rinascimento enologico marchigiano, unendo tradizione e innovazione nella valorizzazione dei vitigni autoctoni.
Il Cuvée Ciprea Pecorino si abbina perfettamente a piatti della cucina marchigiana come antipasti di mare, brodetto all’anconetana, insalata di seppie e primi a base di pesce. Ottimo anche con formaggi freschi, verdure grigliate e torte salate. La sua struttura e freschezza lo rendono interessante pure con carni bianche leggere e piatti vegetariani dal gusto delicato.
Per godere appieno delle sue sfumature aromatiche, ti consiglio di servirlo a una temperatura compresa tra 8 e 10°C. In questo modo saranno esaltati sia il bouquet floreale che la freschezza gustativa, permettendo al vino di esprimersi con eleganza e vivacità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Offida Simone Capecci - Ciprea - Pecorino - - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.