| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2018 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOCG |
| Regione | Lombardia |
| Denominazione | Valtellina Superiore |
| Tenuta | Nino Negri |
| Cuvée | Sfursat |
| Grado alcolico | 14 % |
| Fase attuale |
Maturità
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2019 - 2021
|
Maturità
2022 - 2025
|
Apice
2026 - 2029
|
Declino
2030 - 2032+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nebbiolo | 100 % |
Il "Sfursat" 2018 della cantina Nino Negri è un vino rosso d'eccellenza della Valtellina, regione vitivinicola situata in Lombardia. Questo vino si presenta con un blend predominante di Nebbiolo, localmente conosciuto come Chiavennasca. Il millesimo 2018 è stato caratterizzato da condizioni climatiche favorevoli, con un equilibrio perfetto tra soleggiamento e precipitazioni, che ha permesso una maturazione ottimale delle uve. Il Sfursat è prodotto con una vinificazione particolare che prevede l'appassimento delle uve, conferendo al vino una maggiore concentrazione aromatica e struttura.
La Valtellina è una delle poche aree montane dove si coltiva il Nebbiolo grazie al clima relativamente mite che si incontra in valle, protetta dalle Alpi. Il suolo è principalmente composto da rocce silicee, ben drenate, contribuendo alla mineralità caratteristica di questi vini. La regione ha una lunga tradizione vinicola, risalente alla dominazione romana, e oggi vanta la Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG) per i suoi vini d'eccellenza.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, lo "Sfursat" è un vino versatile che si sposa alla perfezione con piatti ricchi di sapori. Consigliamo di provarlo con un brasato di manzo alla Valtellinese, polenta taragna e selvaggina come il cervo. Anche i formaggi stagionati, come il Bitto o il Casera, si sposano magnificamente con la complessità e il corpo di questo vino.
Per una degustazione ottimale, il "Sfursat" deve essere servito a una temperatura di 16-18°C. Decantalo per almeno un'ora prima del consumo: questo permetterà al bouquet di aromi complessi, che spaziano dai frutti rossi ai sentori speziati, di emergere in tutto il suo splendore.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valtellina Superiore Nino Negri - Sfursat - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.