| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2018 |
| Paese | Israele |
| Regione | Samson |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Yarden |
| Grado alcolico | 1 % |
| Fase attuale |
Apice
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2019 - 2020
|
Maturità
2021 - 2024
|
Apice
2025 - 2029
|
Declino
2030 - 2032+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Cabernet Sauvignon | 100 % |
Il Yarden Rouge 2018 proviene dal cuore della regione di Samson, in Israele, una zona che negli ultimi anni sta attirando sempre più l’attenzione degli appassionati di vino per la qualità crescente delle sue produzioni. La bottiglia porta la firma della cantina Yarden, una delle realtà più affermate dello stato israeliano. Questo rosso secco è ottenuto da vitigni internazionali, spesso a base di Cabernet Sauvignon, Merlot e, talvolta, aggiunta di Syrah o Petit Verdot, anche se in annate particolari le percentuali possono cambiare. Il millesimo 2018 è stato caratterizzato da una buona escursione termica che ha favorito la maturazione ottimale delle uve, regalando un vino strutturato, dai sentori di frutti neri maturi, leggere note speziate e nuances di legno grazie al passaggio in barrique.
La regione di Samson gode di un clima mediterraneo, con estati calde e inverni miti, e beneficia della vicinanza del Mar Mediterraneo, che mitiga le temperature e garantisce una maturazione lenta e progressiva delle uve. I suoli sono prevalentemente calcarei e argillosi, elemento che conferisce eleganza e complessità ai vini prodotti in quest’area. Storicamente, la viticoltura israeliana affonda le sue radici nell’antichità, ma soltanto negli ultimi decenni, grazie a importanti investimenti e a un’attenta ricerca qualitativa, sono nati vini di livello internazionale, come questo Yarden.
A tavola, il Yarden Rouge 2018 si abbina bene con piatti di carne rossa alla griglia, arrosti di manzo o agnello e brasati. Perfetto anche con spezzatini speziati o portate tipiche della cucina mediorientale, come il kebab di agnello con spezie dolci, o ancora con piatti più strutturati come una moussaka. Si sposa molto bene con formaggi stagionati a pasta dura, in particolare quelli della tradizione mediterranea.
Per una degustazione ottimale, consiglio di servire questo vino a una temperatura compresa tra i 16 e i 18°C. Eventualmente, può giovare di una breve decantazione di mezz’ora per favorire l’apertura dei suoi profumi più complessi e permettere al palato di godere a pieno della struttura e della finezza di questo rosso israeliano.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Yarden - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.