La denominazione dei vini della Macedonia, situata nel nord della Grecia, è una regione vinicola ricca di storia e tradizione. Questa posizione unica, bagnata dalle influenze del Mar Egeo e protetta dalle montagne circostanti, offre un terroir eccezionale adatto alla coltivazione della vite. La Macedonia è principalmente conosciuta per i suoi vini rossi robusti prodotti dal vitigno autoctono Xinomavro, spesso paragonato al Pinot Nero o al Nebbiolo per il suo potenziale di invecchiamento e il profilo complesso. Gli aromi di frutti rossi, pomodoro essiccato, olive nere e spezie caratterizzano questi vini, che si abbinano perfettamente ai piatti mediterranei. Oltre allo Xinomavro, la regione è rinomata anche per i suoi vini bianchi freschi e aromatici ottenuti dai vitigni Malagousia e Assyrtiko, offrendo note di agrumi e fiori bianchi. Grazie a un clima temperato e a una viticoltura attenta, i vini macedoni affascinano per il loro equilibrio e profondità. Questa ricchezza di gusto e diversità rende la Macedonia una regione imprescindibile per gli appassionati di vino desiderosi di esplorare i sapori generosi e tipici della Grecia.