| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | Senza annata |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Champagne |
| Denominazione | Champagne |
| Tenuta | Joseph Perrier |
| Cuvée | Cuvée Royale |
| Grado alcolico | 12 % |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 28,80 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2025 - 2026
|
Maturità
2027 - 2028
|
Apice
2029 - 2031
|
Declino
2032 - 2034+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 48 % |
| Meunier | 30 % |
La Cuvée Royale Brut di Joseph Perrier è uno Champagne dallo stile classico, prodotto con il tradizionale assemblaggio di vitigni tipici della regione: Chardonnay, Pinot Noir e Pinot Meunier. Essendo un vino non millesimato, combina diverse annate per garantire regolarità e continuità del gusto caratteristico della Maison. La vinificazione prevede una pressatura soffice delle uve e una seconda fermentazione in bottiglia secondo il metodo champenois, seguita da un lungo affinamento sui lieviti che conferisce al vino finezza e complessità aromatica. Al calice si presenta con un perlage fine e persistente, il colore giallo paglierino brillante, mentre il bouquet offre note di agrumi, fiori bianchi, mela verde e una leggera sfumatura di crosta di pane, tipica degli Champagne di grande eleganza.
La regione della Champagne, situata a nord-est della Francia, possiede un clima fresco-continentale e suoli gessosi che favoriscono una lenta maturazione dell’uva, caratteristiche fondamentali per sviluppare aromi freschi, acidità vivace e grande tensione gustativa. La storia della Champagne risale al Medioevo, ma è soprattutto nel XVIII secolo che la zona conquista fama internazionale per la spumantizzazione, raffinando tecniche che oggi sono considerate modello in tutto il mondo. La posizione, tra i fiumi Marna e Vesle, e la presenza di un sottosuolo ricco di craie (gesso), contribuiscono a dare agli Champagne, come quelli di Joseph Perrier, freschezza, mineralità e una finezza inconfondibile.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Cuvée Royale Brut si presta magnificamente sia come aperitivo che a tutto pasto. Eccelle con ostriche, frutti di mare, tartare di salmone o carpaccio di pesce bianco. Ottimo anche con piatti regionali come i gougères al formaggio o i blinis con panna acida e caviale. Grazie alla sua vivace acidità e al perlage persistente, accompagna bene ricette leggere di pesce, crostacei e anche pollame in preparazioni delicate.
Consiglio di degustare questa cuvée a una temperatura tra 8 e 10°C, per esaltare la finezza delle bollicine e la ricchezza aromatica. Utilizzare calici a tulipano per permettere al vino di esprimere tutte le sue sfumature.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Joseph Perrier - Cuvée Royale possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.