| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Extra Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | Senza annata |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Champagne |
| Denominazione | Champagne |
| Tenuta | Bruno Paillard |
| Cuvée | Première Cuvée Extra-Brut |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 46,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2025 - 2027
|
Maturità
2028 - 2030
|
Apice
2031 - 2033
|
Declino
2034 - 2037+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 45 % |
| Chardonnay | 33 % |
| Pinot Meunier | 22 % |
La Première Cuvée Extra-Brut di Bruno Paillard è uno Champagne non millesimato, frutto di un sapiente assemblaggio di diverse annate per garantire continuità e coerenza nello stile della maison. La cuvée è realizzata con i tre principali vitigni champenois: Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier, in proporzioni variabili a seconda della vendemmia di base. La vinificazione segue rigorosamente il metodo tradizionale champenois, con una seconda fermentazione in bottiglia e un lungo affinamento sui lieviti — elemento chiave per conferire complessità, finezza delle bollicine e profondità aromatica. L’Extra-Brut si caratterizza per un dosaggio estremamente basso in zuccheri, che esalta la freschezza e la purezza espressiva del vino.
La Champagne è una regione viticola iconica del nord della Francia, situata su terreni di gesso e calcare che riflettono la luce e forniscono ottimo drenaggio, contribuendo alla tipica vivacità e mineralità degli Champagne. Il clima fresco, influenzato dalla latitudine settentrionale, è ideale per la lenta maturazione delle uve e la conservazione dell’acidità, assicurando eleganza e longevità ai vini. La storia della regione è legata indissolubilmente alla produzione di vini effervescenti dalla fine del XVII secolo, diventando simbolo universale di prestigio e di festa.
La raffinatezza della Première Cuvée Extra-Brut la rende ideale in abbinamento a ostriche, carpacci di pesce bianco e tartare di tonno. Ottima con frutti di mare e sushi, si esalta anche su piatti tipici come una tartare di manzo della Champagne oppure con una trota affumicata su crostini al burro salato. La sua struttura secca e la spiccata acidità ne fanno compagna perfetta anche di formaggi freschi e caprini.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo Champagne a una temperatura tra 8 e 10°C, per apprezzarne la fragranza, la precisione aromatica e la tessitura fine delle bollicine. Ideale gustarlo in calici da vino bianco, che permettano il giusto sviluppo dei profumi e l’elegante persistenza gustativa.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Bruno Paillard - Première Cuvée Extra-Brut possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.