Il Pinot Meunier è un vitigno a bacca nera, strettamente legato al Pinot Noir, ed è particolarmente rinomato per il suo ruolo fondamentale negli assemblaggi degli Champagne. Il profilo aromatico del Pinot Meunier si distingue per note di frutti rossi freschi, come fragola, lampone e ciliegia, accompagnate da delicati sentori floreali e leggere sfumature di spezie dolci. Al palato offre una piacevole freschezza sostenuta da una vivace acidità, corpo medio e tannini morbidi, conferendo ai vini un carattere immediato e armonioso.
Le regioni viticole principali sono la Valle della Marna nello Champagne, dove rappresenta una componente chiave degli spumanti, ma è coltivato anche in alcune zone della Germania e, in misura minore, in altre regioni europee e del Nuovo Mondo. I vini tipici realizzati con Pinot Meunier includono Champagne freschi e fruttati, sia non millesimati sia millesimati, ma talvolta si trovano interessanti versioni in rosso o in rosato.
Gli abbinamenti gastronomici raccomandati comprendono antipasti delicati, salumi, piatti a base di pesce grasso come salmone affumicato, carni bianche arrosto e formaggi freschi o di media stagionatura, valorizzando la vivacità e la versatilità di questo vitigno.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata