Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Effervescent Rouge brut Le Clos Saint-Hilaire Billecart-Salmon 2006 France Champagne AOC blanc_de_noirs
Champagne - Champagne
Billecart-Salmon
Le Clos Saint-Hilaire
2006

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Rosso
Annata 2006
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Champagne
Denominazione Champagne
Tenuta Billecart-Salmon
Cuvée Le Clos Saint-Hilaire
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 690,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Billecart-Salmon Cuvée Le Clos Saint-Hilaire 2006 è uno Champagne particolarissimo e raro, ottenuto esclusivamente da uve Pinot Noir (blanc de noirs) provenienti da una singola parcella recintata – il Clos Saint-Hilaire – coltivata secondo principi biodinamici. Questo millesimato, prodotto in quantità estremamente limitate, nasce da una vendemmia dove la selezione è rigorosa e la vinificazione avviene principalmente in botti di rovere, con un lungo affinamento sui lieviti, che dona struttura, complessità aromatica e note di maturità tipiche degli Champagne d’autore. Il colore oro intenso con riflessi rosati e la bollicina fine e persistente preparano a un bouquet ampio, dove si distinguono frutta a polpa gialla, mela cotogna, agrumi canditi, note speziate, tocchi tostati e un delicato soffio minerale.

La regione della Champagne, nel nord-est della Francia, gode di un clima fresco e continentale, mitigato dalla presenza di fiumi e dalla composizione dei suoli: gesso, calcare e argilla contribuiscono all’eleganza e alla freschezza dei vini. La storia della Champagne è intrecciata con quella delle grandi famiglie e delle maison che hanno contribuito a rendere questo spumante il simbolo mondiale della raffinatezza e dei festeggiamenti. Il villaggio di Mareuil-sur-Aÿ, dove sorge il Clos Saint-Hilaire, è una delle culle storiche del Pinot Noir in Champagne.

La straordinaria struttura e complessità di questo Champagne blanc de noirs lo rendono ideale per abbinamenti con piatti importanti. Perfetto con vol-au-vent ai funghi, sella di vitello in crosta, fagiano arrosto o un’antica ricetta regionale come il “poulet de Bresse aux morilles”. Ottimo anche con formaggi stagionati non troppo forti, oppure con piatti a base di tartufo o funghi porcini.

Per gustare pienamente tutte le sfumature aromatiche e la ricchezza di questo Champagne d’eccezione, si consiglia di servirlo tra i 10 e i 12°C, in ampi calici da vino bianco, lasciandolo ossigenare alcuni minuti per esprimersi al meglio.

Altra annata

Declino

Champagne - 1996

Billecart-Salmon - Le Clos Saint-Hilaire

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Billecart-Salmon - Le Clos Saint-Hilaire - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.