| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | Senza annata |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Champagne |
| Denominazione | Champagne |
| Tenuta | VEUVE CLICQUOT - Pinot Nero/Chardonnay/Meunier - |
| Cuvée | BRUT |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 45,00 € |
|---|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 50 % |
| Chardonnay | 30 % |
| Pinot Meunier | 20 % |
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
La Cuvée Brut di Veuve Clicquot è uno degli Champagne più iconici provenienti dalla regione omonima, nel cuore della Francia. Si tratta di un assemblaggio non millesimato, che combina sapientemente tre vitigni classici della denominazione: Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay. Il Pinot Noir, dominante nella composizione, dona struttura e carattere, mentre il Meunier aggiunge rotondità e un frutto delicato. Lo Chardonnay conferisce eleganza, freschezza e complessità aromatica. La vinificazione prevede una seconda fermentazione in bottiglia, secondo il tradizionale metodo champenois, seguita da un lungo affinamento sui lieviti, che contribuisce a regalare una bollicina fine e persistente, oltre a note di brioche e mandorla tostata caratteristiche della maison.
La Champagne è una regione dal clima unico, situata a nord rispetto alle principali zone vitivinicole francesi. Il clima fresco, mitigato da influssi oceanici, è fondamentale per preservare acidità e freschezza nei vini base. I suoli gessosi, in particolare nella Montagne de Reims e nella Côte des Blancs, permettono alla vite di attingere nutrimenti e conferiscono agli Champagne una mineralità inconfondibile. La storia della Champagne è indissolubilmente legata all’evoluzione delle tecniche di spumantizzazione; la maison Veuve Clicquot, fondata nel 1772, ha contribuito in modo decisivo all’affinamento dello stile Brut e all’internazionalizzazione dello Champagne.
La Cuvée Brut di Veuve Clicquot è estremamente versatile a tavola. Si accompagna splendidamente ad antipasti raffinati come ostriche, carpacci di pesce e tartare di salmone. Classico l’abbinamento con piatti regionali come il filetto di trota della Champagne o l’intramontabile gougère. Ottimo con primi piatti delicati a base di verdure e crostacei, ma anche con carni bianche leggere o formaggi freschi e a pasta molle.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo Champagne Brut tra 8 e 10°C; questa temperatura esalterà sia la finezza delle bollicine sia l’eleganza e la complessità del bouquet aromatico. Utilizzare flûte o calici da Champagne per apprezzarne appieno le sfumature e la vivacità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne VEUVE CLICQUOT - Pinot Nero/Chardonnay/Meunier - - BRUT possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.