| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Rosato |
| Annata | Senza annata |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Champagne |
| Denominazione | Champagne |
| Tenuta | Champagne Lanson |
| Cuvée | Noble Cuvée Brut Rosé |
| Fase attuale |
Gioventù
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2025 - 2027
|
Maturità
2028 - 2030
|
Apice
2031 - 2035
|
Declino
2036 - 2040+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 62 % |
| Chardonnay | 38 % |
| Pinot Meunier | 10 % |
La Cuvée Noble Cuvée Brut Rosé di Champagne Lanson rappresenta una delle espressioni più raffinate della Maison, situata nel cuore della regione della Champagne, in Francia. Questa cuvée non millesimata viene realizzata con un blend di uve tradizionali della denominazione, principalmente Pinot Noir e Chardonnay, unite talvolta a una piccola percentuale di Pinot Meunier. Il vino subisce una rifermentazione in bottiglia secondo il metodo champenoise, con un affinamento prolungato sui lieviti che contribuisce a sviluppare complessità, finezza aromatica e una persistente mousse cremosa. Il risultato nel calice è uno Champagne rosé dal colore delicato, con riflessi rosa salmone e bollicine sottili e persistenti.
La Champagne è una regione dalla lunga storia vitivinicola, le cui uve sono fortemente influenzate da un clima continentale e oceanico che garantisce freschezza e tensione nei vini. I suoli calcarei, spesso composti da gesso e argilla, offrono alle viti una perfetta drenatura e contribuiscono alla mineralità tipica degli Champagne più eleganti. La storia della zona è profondamente intrecciata con la produzione di vini effervescenti sin dal XVII secolo, e la Maison Lanson si distingue da sempre per uno stile vibrante e dalla grande purezza.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Noble Cuvée Brut Rosé è ideale con piatti delicati ma anche leggermente strutturati. Può accompagnare con grazia antipasti di mare, crostacei come l’aragosta o le capesante, carpacci di salmone o tonno rosso e piatti regionali francesi come il saumon fumé o il filet de sole sauce champagne. Sorprendentemente, si abbina molto bene anche a carni bianche come il petto d’anatra leggermente rosato, oppure con dessert a base di frutti rossi poco zuccherati.
Il consiglio per la degustazione è quello di servirlo fresco ma non troppo freddo, tra 8 e 10°C, per permettere al bouquet delicato e complesso di esprimersi pienamente nel calice, valorizzando sia la freschezza che la struttura del vino.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Champagne Lanson - Noble Cuvée Brut Rosé possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.