Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Effervescent Blanc brut Ruinart Non millésimé France Champagne AOC
Champagne - Champagne
Ruinart

Informazioni

Confezionamento Jeroboam (3L)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Bianco
Annata Senza annata
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Champagne
Denominazione Champagne
Tenuta Ruinart
Grado alcolico 12,5 %
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Jeroboam (3L)
2025 350,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il Champagne Ruinart non millesimato è una vera espressione della tradizione e dell'eccellenza della regione dello Champagne in Francia. Principalmente composto da uve Chardonnay, questo vino effervescente mostra una freschezza e una finezza notevoli. La specificità del terroir di questa regione conferisce al vino una straordinaria mineralità, influenzata dai suoli prevalentemente calcarei. L'assenza di millesimo indica che il produttore ha cercato di mantenere una continuità stilistica e di qualità, miscelando diversi anni di raccolto per raggiungere un equilibrio perfetto di sapori e aromi.

La regione della Champagne è situata nel nord-est della Francia ed è caratterizzata da un clima fresco e continentale, che contribuisce all'acidità vibrante dei vini. I suoli calcarei e gessosi sono ideali per la viticoltura, offrendo un perfetto drenaggio e favorendo la crescita di uve di alta qualità. La storia della produzione di Champagne risale a diversi secoli, con una lunga tradizione di innovazione e maestria che ha definito la reputazione mondiale di questi vini spumanti.

Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, il Ruinart Brut si presta magnificamente ad accompagnare una varietà di piatti. La sua freschezza lo rende un'ottima scelta per piatti a base di pesce come ostriche, frutti di mare, oppure un carpaccio di bar contemporanea. Un abbinamento classico è con formaggi a pasta molle come il brie o il camembert. Inoltre, può stupire piacevolmente con piatti della cucina regionale, come uno scrigno di escargot alla borgognona.

Per godere appieno di questo Champagne, si consiglia di servirlo ad una temperatura tra i 8 e i 10 gradi Celsius. Questa fascia di temperatura esalterà al meglio la complessità aromatica del vino, permettendo a tutti i suoi raffinati sapori di emergere.

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Champagne Ruinart possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.