| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2015 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Corton |
| Classificazione | Grand Cru |
| Tenuta | Domaine Philippe Girard |
| Cuvée | Les Perrières |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 140,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2015 - 2018
|
Maturità
2019 - 2024
|
Apice
2025 - 2034
|
Declino
2035 - 2044+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
Il Domaine Philippe Girard con la sua cuvée Les Perrières 2015, classificata come Corton Grand Cru, rappresenta una delle espressioni più prestigiose della Côte de Beaune in Borgogna. Prodotto esclusivamente da uve Pinot Noir, questo vino rosso secco riflette l'inconfondibile impronta del terroir di Corton, famoso per i suoi suoli ricchi di marne calcaree e la straordinaria capacità di regalare eleganza, struttura e complessità ai vini. Il 2015 è stato un millesimo generoso e caldo, che si rispecchia nel colore intenso, nei profumi maturi di piccoli frutti rossi, note speziate, nuances di sottobosco, tabacco e accenti minerali. La vinificazione tradizionale con affinamento in barrique favorisce tannini setosi e grande longevità.
La Côte de Beaune, e in particolare il versante della collina di Corton, gode di un clima semi-continentale con inverni freddi e primavere talvolta imprevedibili, mitigati dall'esposizione favorevole al sole. Il terreno, costituito da una trama di calcare, argilla e marne, dona ai vini profondità, eleganza e una trama tannica fitta ma raffinata. La storia di Corton è legata indissolubilmente alla Borgogna e ai suoi Grand Cru, con metodi di viticoltura che privilegiano bassa resa e massima espressione del territorio.
Per valorizzare una bottiglia di questo calibro, ti consiglio abbinamenti con piatti a base di carne rossa come filetto di manzo in crosta, carré d’agnello alle erbe o anatra arrosto. I sapori regionali francesi come il coq au vin o una sella di lepre alla borgognona sono altrettanto eccellenti, grazie alla struttura e alla profondità del vino. Funghi porcini, tartufo e formaggi stagionati (Epoisses, Comté) possono completare un quadro armonioso.
Per la degustazione, dedica al vino almeno un’ora di ossigenazione in decanter. Servi a una temperatura di 16-18°C in calici ampi, per apprezzarne appieno la complessità aromatica e gustativa. Un vino come questo evolverà con fascino ancora per molti anni.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Corton Domaine Philippe Girard - Les Perrières - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.