Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Rouge sec Les Renardes Pierre André Non millésimé Francia Borgogna Corton AOC Grand Cru
Borgogna - Corton
Grand Cru
Pierre André
Les Renardes

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Borgogna
Denominazione Corton
Classificazione Grand Cru
Tenuta Pierre André
Cuvée Les Renardes

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 280,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Corton Grand Cru "Cuvée Les Renardes" del Château Pierre André rappresenta uno degli esempi più prestigiosi della produzione borgognona. Anche se non è specificato il millesimo, questo vino rosso secco proviene da uno degli appezzamenti più celebri della Côte de Beaune, rinomato soprattutto per i suoi Pinot Noir straordinariamente eleganti e longevi. La cuvée "Les Renardes" nasce da vecchie vigne piantate su terreni marnoso-calcarei tipici di questa parte del Corton, e la vinificazione viene spesso svolta in modo tradizionale, con affinamento in botti di rovere, che donano al vino complessità ed equilibrio senza mai sovrastare la finezza del frutto.

La regione della Côte de Beaune si trova nella parte meridionale della Côte d’Or, in Borgogna, e vanta un clima continentale con estati calde e inverni freddi, elemento che accentua la finezza e la struttura dei suoi Pinot Noir. I suoli ricchi di calcare e argilla, associati alle numerose esposizioni differenti delle vigne, regalano ai vini rossi profondità aromatica, ricchezza di sapore e un potenziale di invecchiamento davvero notevole. La storia di questa zona viticola risale al Medioevo e i vigneti Grand Cru di Corton sono tra i più celebrati sin dai tempi dei monaci cistercensi.

Un Corton Grand Cru si accompagna splendidamente a piatti ricchi e raffinati. Perfetto con carni rosse alla griglia o arrosto, come filetto di manzo o carré d’agnello, oppure con piatti tradizionali della regione come il boeuf bourguignon. Anche i formaggi affinati e a crosta lavata, come l’Époisses o il Livarot, si abbinano egregiamente grazie alla struttura e all’intensità del vino.

Per apprezzare al meglio la complessità e i profumi di questa cuvée, ti consiglio di servirlo a una temperatura di 16-18°C, dopo almeno mezz’ora di ossigenazione in decanter. Così facendo, esprimerà al massimo le sue qualità, offrendo una degustazione di grande eleganza.

Altra annata

Apice

Borgogna - Corton - 2013

Pierre André - Les Renardes
Bottiglia (75cl)
Apice

Borgogna - Corton - 2010

Pierre André - Les Renardes
Bottiglia (75cl)

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Corton Pierre André - Les Renardes possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.