Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Rouge sec Domaine Hudelot-Noëllat 2018 Francia Borgogna Romanée-saint-vivant AOC Grand Cru
Borgogna - Romanée-saint-vivant
Grand Cru
Domaine Hudelot-Noëllat
2018

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2018
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Borgogna
Denominazione Romanée-saint-vivant
Classificazione Grand Cru
Tenuta Domaine Hudelot-Noëllat
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 1 800,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Romanée-Saint-Vivant Grand Cru 2018 del Domaine Hudelot-Noëllat è uno dei più pregiati vini rossi della Borgogna, una vera e propria icona dell’eleganza pinot noir. Prodotto esclusivamente da uve pinot nero coltivate nello storico climat della Romanée-Saint-Vivant, questo vino incarna la finezza e la profondità della Côte de Nuits. Il millesimo 2018 si distingue per un’annata calda che ha donato ai grappoli una maturità straordinaria, profondità aromatica e tannini vellutati. L’affinamento in barrique, condotto con grande maestria dal Domaine Hudelot-Noëllat, esalta la trama setosa del vino senza mai sovrastare la purezza del frutto, favorendo un delicato equilibrio tra la tipica mineralità del terroir e la ricchezza aromatica.

La Côte de Nuits è il cuore pulsante dei Grand Cru borgognoni, una fascia di terra lunga poco più di una ventina di chilometri che racchiude denominazioni mitiche come questa. Il clima è continentale, con inverni rigidi ed estati moderate, mentre i suoli sono composti da marne calcaree che favoriscono una straordinaria espressione minerale nei vini. La storia di questa regione affonda nel Medioevo, quando le abbazie già curavano le vigne con dedizione quasi religiosa. Romanée-Saint-Vivant deve il suo nome ai monaci di Saint Vivant che coltivarono per secoli questa prestigiosa parcella.

Con la sua raffinatezza aromatica e la struttura elegante, questo Grand Cru si esalta accanto a piatti di alta gastronomia. Perfetto con anatra arrosto o piccione, si abbina magnificamente anche a piatti a base di funghi, risotti al tartufo nero, oppure a pregiati formaggi a crosta lavata come l’Époisses. Per una scelta autenticamente regionale, consiglierei di gustarlo con un coq au vin preparato con dedizione.

Per apprezzare appieno la complessità di questo vino, suggerisco di servirlo tra i 16 e i 18°C, possibilmente dopo una leggera decantazione per permettere agli aromi di aprirsi. Un vino che potrà evolvere ancora a lungo in cantina, sviluppando note ancora più profonde e affascinanti con il passare degli anni.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Romanée-saint-vivant Domaine Hudelot-Noëllat - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.