| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2002 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Clos-de-vougeot |
| Classificazione | Grand Cru |
| Tenuta | Château La Tour |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 250,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2002 - 2006
|
Maturità
2007 - 2013
|
Apice
2014 - 2026
|
Declino
2027 - 2036+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
Il Clos-de-Vougeot Grand Cru 2002 del Château La Tour è uno dei vini rossi più affascinanti e celebrati della Borgogna, prodotto esclusivamente da uve Pinot Noir coltivate all'interno delle mura storiche del Clos de Vougeot. Questo millesimo si distingue per l’equilibrio raffinato tra struttura ed eleganza, qualità proprie dei grandi terroir della Côte de Nuits. Il clima della stagione 2002 ha favorito una maturazione ottimale delle uve, donando al vino una veste rubino profonda, aromi di frutti rossi e neri maturi, cenni floreali di violetta, note di terra bagnata e speziature dovute anche all’affinamento in barriques. Al palato rivela tannini finissimi, una freschezza ben integra e un finale persistente che richiama la mineralità tipica dei migliori Grand Cru.
La Côte de Nuits rappresenta il cuore pulsante della Borgogna per i vini rossi da Pinot Noir. Il Clos de Vougeot, fondato dai monaci cistercensi nel XII secolo, è una vera e propria icona della regione: 50 ettari racchiusi da mura, caratterizzati da suoli di argilla e calcare, con venature di ghiaia che permettono un drenaggio perfetto e conferiscono ai vini nobiltà, profondità e longevità. Il microclima delicato, con estati calde e autunni freschi, consente una maturazione lenta e regolare delle uve, ideale per esprimere il carattere complesso e distintivo del Pinot Noir borgognone.
Per esaltare questo Clos-de-Vougeot Grand Cru, si consigliano abbinamenti gastronomici raffinati come il filetto di manzo in crosta di funghi, il carré di agnello alle erbe di Provenza o un tradizionale coq au vin. Anche piatti regionali come il boeuf bourguignon o il civet de lièvre sono eccellenti compagni, così come formaggi stagionati tipo Époisses o Comté vecchio.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino tra 16 e 18°C, preferibilmente dopo una leggera aerazione, che permetterà ai delicati aromi secondari e terziari di svelarsi appieno. Un vino dalla longevità straordinaria, che continuerà a evolvere armoniosamente in cantina.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Clos-de-vougeot Château La Tour - 2002 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.