Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Rouge sec François Lamarche 2013 Francia Borgogna Clos-de-vougeot AOC Grand Cru
Borgogna - Clos-de-vougeot
Grand Cru
François Lamarche
2013

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2013
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Borgogna
Denominazione Clos-de-vougeot
Classificazione Grand Cru
Tenuta François Lamarche
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 330,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Clos-de-Vougeot Grand Cru 2013 di François Lamarche rappresenta una delle più nobili espressioni della Borgogna e, più precisamente, dell’illustre Côte de Nuits. Prodotto esclusivamente da uve Pinot Noir, questo vino proviene da uno dei cru più iconici e storici della regione, dove una lunga tradizione di vinificazione si riflette in ogni bottiglia. Il millesimo 2013, caratterizzato da una stagione climatica complessa e relativamente fresca, ha offerto vini dal profilo elegante, con tannini raffinati e una preziosa acidità che garantisce longevità e profondità. La vinificazione di François Lamarche si distingue per il rispetto rigoroso del terroir, con un uso sapiente del legno che valorizza la purezza del frutto e la complessità tipica del Clos-de-Vougeot.

La Côte de Nuits è famosa in tutto il mondo per la qualità dei suoi Pinot Noir, e il Clos-de-Vougeot, racchiuso da mura sin dal Medioevo, si trova su terreni a prevalenza calcarea e argillosa, offrendo un microclima unico che esalta la finezza e la profondità aromatica dei vini prodotti. La regione gode di un clima continentale, con inverni rigidi, primavere variabili e estati miti, elementi che permettono una maturazione lenta e completa delle uve. La storia millenaria di questo vigneto, gestito anticamente dai monaci cistercensi, conferisce a ogni bottiglia un valore aggiunto di autenticità e tradizione.

In termini di abbinamenti, questo Grand Cru esprime il meglio di sé con piatti raffinati e strutturati. Perfetto con carni rosse pregiate come filetto di manzo o anatra laccata, si sposa magnificamente anche con piatti della tradizione borgognona come il boeuf bourguignon o il coq au vin. Ottimo anche con funghi selvatici, selvaggina da piuma e formaggi stagionati a crosta lavata.

Per la degustazione, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C, preferibilmente dopo una decantazione di almeno un’ora per permettere al bouquet complesso di esprimersi appieno. Questo 2013 può essere già goduto ora per la sua eleganza, ma beneficerà ancora di qualche anno di affinamento in cantina, rivelando progressivamente nuove sfumature aromatiche e gustative.

Altra annata

Apice

Borgogna - Clos-de-vougeot - 2014

François Lamarche
Bottiglia (75cl)

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Clos-de-vougeot François Lamarche - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.