| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2013 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Borgogna |
| Denominazione | Monthélie |
| Tenuta | Bouchard Père & Fils |
| Grado alcolico | 13 % |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 24,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2014 - 2016
|
Maturità
2017 - 2020
|
Apice
2021 - 2027
|
Declino
2028 - 2032+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Noir | 100 % |
Il vino in questione è un Monthélie Rouge 2013 della rinomata maison Bouchard Père & Fils, situata nella prestigiosa regione della Côte de Beaune in Borgogna. Questo vino rosso è principalmente prodotto a partire dal vitigno Pinot Noir, che rappresenta l'emblema della Borgogna, noto per la sua eleganza e complessità. L'annata 2013 è stata caratterizzata da un clima fresco, che ha contribuito a produrre vini con una vivace acidità e un profilo aromatico di frutti rossi come ciliegia e fragola, arricchiti da delicate note floreali e una leggera speziatura. I terreni argilloso-calcarei della Côte de Beaune donano struttura e mineralità al vino, rendendolo equilibrato e raffinato.
La Borgogna, con la sua storia vitivinicola millenaria, è una delle regioni vinicole più rispettate al mondo. Il clima continentale, con inverni freddi ed estati calde, crea condizioni ideali per la coltivazione del Pinot Noir. La Côte de Beaune è particolarmente rinomata per i suoi vini eleganti e longevi, e le sue viti beneficiano del suolo calcareo che assicura un ottimo drenaggio e mineralità al vino.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo Monthélie Rouge si sposa perfettamente con piatti a base di carne bianca come il pollo alla diavola o la quaglia arrosto. Un classico abbinamento regionale potrebbe essere il coq au vin. I formaggi a pasta molle come il Brie o il Camembert sono altrettanto eccellenti compagni.
Per apprezzare pienamente le caratteristiche di questo vino, è consigliabile servirlo a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. Decantare il vino per circa mezz'ora prima di servirlo può aiutare a esaltare i suoi aromi complessi e le sue sfumature più sottili.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Monthélie Bouchard Père & Fils - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.