| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2018 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Bordeaux |
| Denominazione | Sauternes |
| Tenuta | Château Yquem |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 800,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2018 - 2022
|
Maturità
2023 - 2032
|
Apice
2033 - 2057
|
Declino
2058 - 2077+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Sémillon | 100 % |
Château d’Yquem 2018, nella sua versione secca, rappresenta una delle espressioni più raffinate e sorprendenti del Sauternais. Questo vino nasce da una selezione meticolosa di uve, principalmente Sémillon accompagnato da Sauvignon Blanc, raccolte nei vigneti dell’iconico château. Il millesimo 2018 si distingue per un perfetto equilibrio tra freschezza, purezza aromatica e complessità, dovuto sia all’accurata vinificazione che all’eccezionale terroir: terreni di ghiaia e argilla che assicurano una perfetta maturazione delle uve, mentre la lavorazione in barrique, parzialmente nuove, garantisce una struttura elegante e note discrete di legno. Il risultato è un vino bianco dal colore oro brillante, dai profumi intensi di agrumi, fiori bianchi, frutta esotica e un leggero accenno speziato, sostenuti da una vivace acidità e una piacevole mineralità sul finale.
La regione di Sauternes si trova nella parte meridionale di Bordeaux e gode di un clima unico: la vicinanza dei fiumi Ciron e Garonne provoca nebbie mattutine in autunno, condizioni ideali generalmente per lo sviluppo della muffa nobile nelle versioni dolci, ma anche in questo caso regalano complessità e profondità alle uve selezionate per il vino secco. La storia di Château d’Yquem è antichissima, uno dei marchi di maggior prestigio al mondo, sinonimo di eleganza senza tempo e dedizione alla qualità assoluta.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo Sauternes sec è perfetto con carpacci di pesce, ostriche, crostacei, oppure con piatti raffinati come un risotto agli asparagi o capesante scottate. Si sposa magnificamente anche con specialità locali come il foie gras in versione più leggera, magari appena scottato, oppure con formaggi freschi o a pasta molle di media stagionatura.
Per una degustazione ottimale, si raccomanda di servire questo vino tra i 10 e i 12°C, in calici ampi che ne esaltino aromi e freschezza. Un vino che può essere apprezzato giovane ma che sa regalare emozioni anche con alcuni anni di affinamento in bottiglia.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sauternes Château Yquem - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.