| Confezionamento | Jeroboam (3L) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Sottotipo | Vinoso dolce |
| Colore | Bianco |
| Annata | Senza annata |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Bordeaux |
| Denominazione | Sauternes |
| Tenuta | Château Yquem |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Jeroboam (3L) | |
| 2025 | 1 800,00 € |
|---|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Sémillon | 100 % |
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Il Château d'Yquem è indubbiamente uno dei vini più emblematici al mondo, considerato il riferimento assoluto dei Sauternes. Si tratta di un vino bianco dolce, prodotto principalmente da uve Sémillon, con una percentuale minore di Sauvignon Blanc. Anche se il vino che avete in cantina è un "non millésimé", l'assemblaggio viene comunque realizzato secondo gli altissimi standard di questa leggendaria tenuta, situata su uno dei terroir più privilegiati dell'AOC Sauternes. Il microclima unico, caratterizzato dalle nebbie autunnali che favoriscono lo sviluppo della botrite nobile (Botrytis cinerea), consente una concentrazione naturale degli zuccheri e degli aromi. La vinificazione è meticolosa: le uve vengono raccolte a mano in diversi passaggi successivi, e la maturazione avviene in barrique nuove di rovere per almeno 18-24 mesi, donando al vino complessità e profondità straordinarie.
Il Sauternais, nel cuore della regione di Bordeaux, beneficia di un clima oceanico temperato, ma proprio grazie alla vicinanza dei fiumi Ciron e Garonne, le mattine autunnali sono spesso avvolte dalla nebbia che lascia poi spazio al sole: condizioni ideali per la “pourriture noble”. I terreni sono prevalentemente ghiaiosi con presenza di argilla, favorendo sia il drenaggio che una buona maturazione delle uve. Lo Château d'Yquem vanta una storia plurisecolare, ed è stato l’unico classificato Premier Cru Supérieur già nel 1855, merito di una tradizione ininterrotta di eccellenza.
Questo Sauternes è perfetto con il foie gras, abbinamento classico ed elegante, ma sorprende anche in compagnia di formaggi erborinati come il Roquefort, o con dolci a base di albicocche e frutta secca. Per gli amanti della cucina francese regionale, provatelo con una tarte tatin o persino con carni bianche arrosto glassate al miele.
Si consiglia una degustazione a una temperatura tra 10 e 12°C, che permette di esprimere tutta la ricchezza aromatica e l’equilibrio tra dolcezza e freschezza che rendono Yquem un’esperienza unica ed emozionante.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sauternes Château Yquem possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.