| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2023 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Valle del Rodano |
| Denominazione | Gigondas |
| Tenuta | Maison Ravoire |
| Grado alcolico | 15 % |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,99 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2030
|
Apice
2031 - 2034
|
Declino
2035 - 2037+
|
Il vin Gigondas AOC 2023 della Maison Ravoire è un esempio classico di vino rosso meridionale della Valle del Rodano. Senza una composizione di blend specificata, possiamo aspettarci che segua la tradizione della zona, dove solitamente il vino è composto principalmente da Grenache, con Mourvèdre e Syrah a completare la miscela. Questo giovane millesimo promette un vino robusto, con un buon equilibrio tra freschezza e complessità aromatica. Il terroir della Vallée du Rhône méridionale si distingue per il suo clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche, che favoriscono la maturazione ottimale delle uve e la concentrazione degli aromi. I terreni pietrosi e argillosi di Gigondas consentono di ottenere vini potenti, strutturati e profondi, capaci di un buon invecchiamento.
La regione della Vallée du Rhône ha una lunga storia vinicola, che risale all'epoca romana, e Gigondas è sempre stato apprezzato per la qualità delle sue produzioni. Attualmente, è riconosciuto a livello internazionale per la sua capacità di produrre vini di carattere, marcati da spezie, frutti neri e una nota terrosa.
In termini di abbinamenti gastronomici, il Gigondas si presta a molti piatti della tradizione regionale e oltre. Si sposa magnificamente con piatti a base di carne, come un agnello alle erbe di Provenza, o una daube de boeuf, stufato tipico della cucina francese. Una ratatouille, con la sua ricchezza di sapori vegetali, può esaltare i toni speziati e fruttati del vino, mentre formaggi stagionati come il Comté portano un ulteriore strato di complessità.
Per una degustazione ottimale, consigliamo di servire il Gigondas 2023 a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. Questo permetterà di apprezzarne pienamente il bouquet aromatico e la struttura tannica. Si consiglia di decantarlo con un po' di anticipo per consentire al vino di esprimere al meglio le sue caratteristiche.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Gigondas Maison Ravoire - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.