| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2016 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Sud-Ovest |
| Denominazione | Cahors |
| Tenuta | Lagrézette |
| Cuvée | Cru d'Exepction |
| Grado alcolico | 13,5 % |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 73,75 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2016 - 2019
|
Maturità
2020 - 2023
|
Apice
2024 - 2033
|
Declino
2034 - 2045+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Malbec | 100 % |
Il Château Lagrézette 2016, Cuvée Cru d’Exception, è un vino rosso prestigioso proveniente dall’appellation Cahors, nel Sud-Ovest della Francia, precisamente ai piedi del Massiccio Centrale. Questo vino è principalmente ottenuto da uve Malbec, spesso affiancate da piccole percentuali di Merlot o Tannat secondo la tradizione locale, ma sempre con una netta predominanza del Malbec per esprimere la tipicità del terroir. Il millesimo 2016 si distingue per l’eccellente maturità delle uve: dopo una vendemmia accurata, la vinificazione prevede una lunga macerazione e un affinamento in botti di rovere che arricchisce il vino con note speziate e vanigliate. Il rosso che ne risulta è intenso, profondo, con un bouquet complesso di frutti neri maturi, prugna, mora, accenti di cioccolato, liquirizia e una nota minerale tipica della zona.
La zona di Cahors gode di un clima temperato caldo, influenzato sia dall’Atlantico che dalla vicinanza del Massiccio Centrale, il che favorisce una maturazione lenta e omogenea dei grappoli. I suoi terreni variano tra argille, calcare e qualche area sabbiosa, elementi che contribuiscono a vini strutturati, longevi e dotati di una vivace acidità. Cahors è una delle più antiche regioni vinicole di Francia, celebre per i suoi “vini neri” fin dal Medioevo, storicamente apprezzati nelle corti d’Europa.
In tavola, questo Cahors d'eccellenza si abbina a piatti ricchi e saporiti: ottimo con confit de canard, magret de canard, cassoulet, cacciagione in umido e carni rosse alla griglia. Anche un formaggio locale come il Rocamadour o salumi stagionati sono compagni ideali che valorizzeranno la potenza e la complessità del vino.
Si consiglia di servire il Château Lagrézette 2016 a una temperatura di 16-18°C, dopo averlo decantato almeno un’ora per permettere a tutte le sue sfumature aromatiche di esprimersi pienamente. Questo vino può evolvere magnificamente ancora per qualche anno in cantina, premiando i palati pazienti con una profondità sempre crescente.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Cahors Château Lagrézette - Cru d'Exepction - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.