Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Rouge sec Grande Réserve Malbec Seigneur de Grezette 2022 France Sud-Ouest Cahors AOC
Sud-Ovest - Cahors
Seigneur de Grezette
Grande Réserve Malbec
2022

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2022
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Sud-Ovest
Denominazione Cahors
Tenuta Seigneur de Grezette
Cuvée Grande Réserve Malbec
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 18,75 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2023 - 2025
Maturità
2026 - 2029
Apice
2030 - 2036
Declino
2037 - 2046+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Malbec 100 %

Recensioni Viniou

Seigneur de Grezette Cuvée Grande Réserve Malbec 2022 incarna pienamente l’eleganza e la potenza che distinguono i grandi vini rossi di Cahors. Questo vino è prodotto da uve Malbec in purezza, vitigno che in questa zona del Sud-Ovest della Francia trova la sua espressione più austera e caratteristica. La vendemmia 2022 offre un vino dal colore rosso profondo, con riflessi violacei, e un bouquet intenso di frutti neri maturi, come mora e prugna, arricchito da note di spezie dolci, cacao e leggere sfumature di cuoio. La vinificazione per la “Grande Réserve” prevede generalmente una macerazione prolungata e un affinamento in barrique, che dona struttura, complessità aromatica e tannini vellutati, mantenendo però una certa freschezza tipica del terroir.

La regione di Cahors, situata ai piedi del Massiccio Centrale, è caratterizzata da un clima continentale con influenze atlantiche, che garantisce buone escursioni termiche e una maturazione ottimale delle uve. I suoli, prevalentemente calcarei e argillosi con presenza di ghiaia, favoriscono la crescita del Malbec conferendo ai vini profondità, opulenza e una tipica nota minerale. Il vigneto vanta una storia antichissima: già apprezzato dai Romani, il vino di Cahors veniva chiamato “vino nero” per la sua intensa colorazione e fu celebre in tutta Europa tra Medioevo e Rinascimento.

Questo Cahors si esalta particolarmente con piatti robusti e saporiti. Perfetto l’abbinamento con specialità regionali come il magret de canard o il cassoulet, ma anche con carni rosse alla griglia, agnello arrosto, selvaggina o formaggi di carattere come il Roquefort. Ottimo anche con piatti ricchi a base di funghi o stufati speziati.

Si consiglia la degustazione tra 16 e 18°C, meglio se dopo una breve decantazione che permette al vino di esprimere tutta la sua complessità aromatica e la profondità del suo profilo gustativo.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Cahors Seigneur de Grezette - Grande Réserve Malbec - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.