| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2016 |
| Paese | Francia |
| Tipo di Denominazione | AOC |
| Regione | Sud-Ovest |
| Denominazione | Cahors |
| Tenuta | Lagrézette |
| Grado alcolico | 14,5 % |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 30,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2016 - 2020
|
Maturità
2021 - 2026
|
Apice
2027 - 2032
|
Declino
2033 - 2038+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Malbec | 100 % |
Château Lagrézette 2016 è un Cahors AOC, uno dei vini rossi più emblematici del sud-ovest della Francia. Prodotto principalmente da uve Malbec, localmente chiamato “Auxerrois” o “Côt”, questo rosso nasce sui pendii calcarei e argillosi del piemonte del Massiccio Centrale, vicino al fiume Lot. Il millesimo 2016 si distingue per la sua eleganza e struttura: la vendemmia è stata caratterizzata da condizioni climatiche ottimali che hanno permesso una maturazione lenta e completa delle uve, garantendo così una concentrazione aromatica notevole. La vinificazione nei Châteaux come Lagrézette solitamente prevede affinamenti in botti di rovere, che donano al vino profumi di spezie dolci e tannini setosi, esaltando la frutta nera e le note terrose tipiche di questo terroir.
La regione di Cahors possiede una lunga storia vitivinicola che risale all’epoca romana. Il clima è piuttosto temperato, con inverni freddi e estati calde; le escursioni termiche tra giorno e notte sono marcate, il che favorisce la freschezza e la buona acidità nei vini. I vigneti sorgono su suoli prevalentemente calcareo-argillosi e ghiaiosi, che donano eleganza, profondità e una tipica nota minerale ai vini rossi di questa zona.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Cahors Château Lagrézette 2016 si sposa magnificamente con piatti di carne rossa come l’anatra confit, il magret de canard, o uno stufato di manzo alla bourguignonne. La tradizione locale suggerisce anche il cassoulet o i formaggi a pasta dura come il Rocamadour. La sua struttura permette di accompagnare anche piatti di selvaggina o agnello arrosto con erbe aromatiche.
Per apprezzarne pienamente le qualità, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, dopo averlo eventualmente decantato per almeno un’ora per favorire l’espressione dei suoi aromi più complessi.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Cahors Château Lagrézette - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.