Scheda Vino

Drapeau Francia
Vin Blanc moelleux Jardin de Babylon Domaine Didier Dagueneau 2005 France Sud-Ouest Jurançon AOC
Sud-Ovest - Jurançon
Domaine Didier Dagueneau
Jardin de Babylon
2005

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Sottotipo Amabile
Colore Bianco
Annata 2005
Paese Francia
Tipo di Denominazione AOC
Regione Sud-Ovest
Denominazione Jurançon
Tenuta Didier Dagueneau
Cuvée Jardin de Babylon
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 250,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Domaine Didier Dagueneau, situato nel cuore dell’AOC Jurançon nel piémont pirenaico, firma con la cuvée Jardin de Babylone 2005 un vino bianco moelleux di rara eleganza. Questo vino è ottenuto essenzialmente da Petit Manseng, un vitigno autoctono che si esprime al meglio quando viene vendemmiato a maturazione tardiva, favorendo la concentrazione degli zuccheri e la formazione di aromi complessi. La vendemmia manuale e la selezione accurata dei grappoli botrytizzati, unita a una vinificazione attenta e non interventista, permettono di esaltare la tipicità del terroir e la purezza del frutto. Il millesimo 2005 beneficia di un’annata calda e soleggiata, regalando profondità e armonia straordinarie: aromi di frutta esotica, confettura di agrumi, fiori bianchi e leggerissime note speziate. In bocca seduce per la ricchezza, l’intensità e la freschezza che evita ogni eccesso di dolcezza.

La regione del Jurançon, ai piedi dei Pirenei, gode di un microclima ideale: le montagne proteggono dai venti freddi e favoriscono l’alternanza tra giornate calde e notti fresche, creando le condizioni perfette per la maturazione lenta delle uve e lo sviluppo della muffa nobile. I suoli, composti da argille, silice e ciottoli, contribuiscono a donare mineralità e vivacità ai vini. La storia del Jurançon è antica e prestigiosa, celebre anche per essere il vino scelto per il battesimo di Enrico IV.

Per un abbinamento ideale, consiglierei questo Jurançon moelleux con foie gras d’anatra, tipica specialità locale, oppure con formaggi erborinati come Roquefort. Esalta magnificamente anche dessert a base di frutta gialla, crostate di albicocche o pesche, o una torta alle mandorle.

Raccomando di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 8 e 10°C, servendolo in calici da vini dolci per apprezzarne al meglio la complessità aromatica e la vivacità.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Jurançon Domaine Didier Dagueneau - Jardin de Babylon - 2005 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.