Il Petit Manseng è un vitigno a bacca bianca originario della regione sud-occidentale della Francia, in particolare dei Pirenei atlantici. In Italia, si trova soprattutto nelle zone vitivinicole sperimentali e in alcune microvinificazioni, ma è particolarmente apprezzato per la sua versatilità. Il profilo aromatico del Petit Manseng è estremamente ricco e complesso: al naso emergono intensi sentori di frutta esotica come mango, ananas e passion fruit, accompagnati da note di agrumi canditi, miele, fiori bianchi ed erbe aromatiche. Al palato si distingue per una notevole freschezza, una spiccata acidità e un corpo equilibrato, con un finale spesso arricchito da sentori speziati e un tocco minerale.
Questo vitigno esprime il meglio di sé nei vini bianchi dolci, prodotti attraverso la vendemmia tardiva o il passerillage, ma si presta anche alla vinificazione in bianco secco e in versioni botritizzate. I vini a base di Petit Manseng sono ideali in abbinamento a foie gras, formaggi erborinati come il Roquefort, crostacei, piatti speziati della cucina asiatica e dessert a base di frutta o mandorle. La loro complessità aromatica e la vivace acidità li rendono eccellenti anche come vini da meditazione.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata