Il Gros Manseng è un vitigno a bacca bianca originario del sud-ovest della Francia, particolarmente diffuso nelle regioni della Gascogna e del Jurançon. Questo vitigno si distingue per un profilo aromatico intenso e complesso: al naso si rilevano note di agrumi, frutta tropicale (come ananas e mango), pesca bianca e accenti floreali, accompagnati da leggere sfumature speziate e mielate. In bocca il Gros Manseng offre una struttura solida, un’acidità vivace e una buona persistenza, con sensazioni gustative fresche, talvolta arricchite da un residuo zuccherino che lo rende equilibrato e piacevole.
Il vitigno trova impiego sia nella produzione di vini secchi, freschi e aromatici, sia di vini dolci o demi-sec, ricchi e avvolgenti, spesso apprezzati per la loro capacità di evolvere nel tempo. I vini da Gros Manseng sono ideali per accompagnare piatti a base di pesce, crostacei, foie gras, formaggi erborinati e cucina asiatica leggermente speziata. Nei vini dolci, è perfetto in abbinamento a dessert a base di frutta e pasticceria raffinata.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata