Scheda Vino

Drapeau Austria
Vin Blanc moelleux Morillon Muschekalk Weingut Tement, Zieregg 2022 Autriche Steiermark Vulkanland Steiermark DAC bio
Stiria - Vulkanland Steiermark DAC
Weingut Tement, Zieregg
Morillon Muschekalk
2022

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Sottotipo Amabile
Colore Bianco
Annata 2022
Paese Austria
Regione Stiria
Denominazione Vulkanland Steiermark DAC
Tenuta Weingut Tement, Zieregg
Cuvée Morillon Muschekalk
Fase attuale
Maturità

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Weingut Tement Zieregg Cuvée Morillon Muschelkalk 2022 è un vino bianco austriaco estremamente interessante, proveniente dalla regione della Steiermark, nella denominazione Vulkanland Steiermark DAC. Questo vino, di certificazione biologica, rappresenta una raffinata espressione del vitigno Morillon, ossia il nome locale dello Chardonnay, coltivato su terreni caratterizzati da suoli calcarei fossiliferi chiamati “Muschelkalk”. Il millesimo 2022 beneficia di condizioni climatiche favorevoli per lo sviluppo di aromi complessi, con una vinificazione attenta che mira a preservare freschezza, mineralità e una bella ricchezza gustativa, tipica delle cuvée provenienti da uno dei vigneti più prestigiosi del domaine Tement: Zieregg.

La Steiermark è una delle regioni vitivinicole più dinamiche dell’Austria. Il suo clima, influenzato sia dalle correnti fresche alpine sia dalla dolcezza delle correnti pannoniche, garantisce sbalzi termici importanti tra giorno e notte, favorendo lo sviluppo di aromi intensi e una marcata acidità naturale nei vini. I suoli vulcanici, spesso mescolati a calcari fossiliferi, conferiscono ai vini bianchi della zona una mineralità e una sapidità davvero uniche. Dal punto di vista storico, la zona di Steiermark ha una lunga tradizione di produzione di vini bianchi eleganti e longevi.

Grazie alla sua freschezza e al suo profilo aromatico, questo Cuvée Morillon si accompagna magnificamente a piatti a base di pesce d’acqua dolce (trota, carpa alle erbe), carni bianche accompagnate da salse leggere, ma anche specialità regionali come il Backhendl (pollo fritto) con insalata di patate e semi di zucca. Ottime anche le combinazioni con formaggi freschi o leggermente stagionati, oppure con primi piatti a base di verdure di stagione.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il vino a una temperatura compresa fra 10 e 12°C, che permette di esaltare la sua ricchezza aromatica e la finezza della sua acidità. Consigliabile lasciarlo respirare qualche minuto dopo l’apertura per apprezzarne al meglio la complessità.

Altra annata

Declino

Stiria - Vulkanland Steiermark DAC - 2011

Weingut Tement, Zieregg - Morillon Muschekalk

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vulkanland Steiermark DAC Weingut Tement, Zieregg - Morillon Muschekalk - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.