Il Pinot Grigio, noto anche come Pinot Gris, è un vitigno a bacca grigia che si distingue per il suo profilo aromatico elegante e versatile. Al naso offre intense note floreali di fiori bianchi, mela verde, pera, pesca e sentori agrumati, talvolta accompagnate da sfumature di erbe fresche e mandorla. Al palato si presenta fresco, di corpo medio, con una buona acidità che regala equilibrio e grande bevibilità. Le versioni più strutturate possono mostrare note di miele e spezie leggere.
Le principali regioni viticole italiane dove il Pinot Grigio eccelle sono il Friuli Venezia Giulia, il Trentino-Alto Adige e il Veneto, dove il clima fresco consente al vitigno di esprimere al meglio le sue qualità. All’estero, è particolarmente apprezzato in Alsazia (Francia) e in alcune aree della Germania.
I principali stili di Pinot Grigio vanno dai vini giovani e fragranti, ideali per un consumo immediato, a versioni più complesse, anche con brevi affinamenti sui lieviti, che sviluppano una maggiore struttura e ricchezza aromatica.
Perfetto in abbinamento con antipasti leggeri, piatti a base di pesce e crostacei, carni bianche, risotti delicati e verdure grigliate, si rivela un compagno gastronomico ideale anche per la cucina asiatica.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata