Il Chasselas è un vitigno a bacca bianca di origine antica, particolarmente apprezzato per la sua finezza e discrezione aromatica. Al naso offre note delicate di fiori bianchi, mela verde, pera e talvolta sentori minerali o di nocciola fresca. In bocca si distingue per freschezza, leggerezza e un profilo gustativo equilibrato, con acidità moderata e un finale spesso elegante e asciutto. Le regioni viticole principali includono la Svizzera, soprattutto il Canton Vaud, il Vallese e Ginevra, oltre ad alcune zone della Francia – in particolare la Loira – e della Germania.
I vini prodotti con Chasselas sono prevalentemente bianchi secchi, limpidi e di pronta beva. Si trovano anche versioni leggermente frizzanti e, più raramente, interpretazioni di maggiore struttura tramite brevi affinamenti sur lies. La versatilità di questo vitigno si esprime appieno negli abbinamenti gastronomici: accompagna splendidamente piatti delicati come pesce al vapore, asparagi, formaggi freschi (raclette e fondue, in particolare), carni bianche leggere e insalate. Ideale anche come aperitivo, sa valorizzare la cucina leggera grazie alla sua fine freschezza e ai suoi aromi discreti.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata