Il Blauer Burgunder, noto internazionalmente come Pinot Noir, è uno dei vitigni a bacca nera più apprezzati e raffinati a livello mondiale. Offre un profilo aromatico complesso, con note prevalenti di ciliegia, lampone, ribes rosso e fragoline di bosco, accompagnate spesso da sentori floreali di violetta e rosa e tocchi terrosi e speziati che evolvono con l’invecchiamento. Al palato si distingue per la sua finezza, equilibrio e tannini setosi, con un’acidità vivace che assicura freschezza e longevità. Le principali aree di coltivazione includono la Borgogna in Francia, l’Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia in Italia, oltre alla Svizzera e ad alcune regioni tedesche sotto la denominazione Spätburgunder. I vini prodotti spaziano da versioni leggere e fruttate a interpretazioni più corpose e strutturate, spesso affinate in botti di rovere. Il Pinot Noir si abbina perfettamente con piatti a base di carni bianche, pollame, funghi, piatti di pesce saporiti come il salmone oppure con formaggi di media stagionatura, esaltando sia la delicatezza che le sfumature dei cibi accompagnati.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata