Vitigno bianco

La Vernaccia di San Gimignano è un vitigno a bacca bianca autoctono della Toscana, noto per dare origine a vini raffinati e di grande personalità. Dal punto di vista aromatico, la Vernaccia si distingue per profumi eleganti di fiori bianchi, mela verde, agrumi, mandorla e leggere note minerali che ricordano il territorio di origine. Al palato, offre freschezza, buona struttura e una tipica vena sapida che ne valorizza la persistenza, spesso accompagnata da un piacevole retrogusto amarognolo.

La principale zona di coltivazione è il comprensorio di San Gimignano, nella provincia di Siena, unica denominazione a fregiarsi della DOCG per un vino bianco in Toscana. I vini possono essere prodotti nei tipici stili freschi e giovani, ideali per esaltare le doti primarie del vitigno, oppure nella versione Riserva, affinata in botti di legno, che conferisce maggiore complessità, struttura e longevità.

La Vernaccia di San Gimignano si abbina perfettamente con antipasti di mare, primi piatti a base di verdure, crostacei, carni bianche delicate e formaggi freschi. È eccellente anche con piatti della cucina toscana come la ribollita o la pappa al pomodoro.

Le regioni principali del vitigno Vernaccia di San Gimignano

Drapeau Italie Italia

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

I vini a base di Vernaccia di San Gimignano

Gioventù
Maturità

Toscana - Vernaccia di San Gimignano - 2022

Panizzi - Vigna Santa Margherita
Bottiglia (75cl)
Maturità

Toscana - Vernaccia di San Gimignano - 2020

Il Colombaio di Santachiara - L'Albereta Riserva
Bottiglia (75cl)